La Bottega del Vino Milano
Informazioni
La Bottega del Vino Milano è un'accogliente e affascinante struttura situata nel cuore di Milano, esattamente in Piazza Lega Lombarda, 1. Questa istituzione si distingue come un bar, un punto di riferimento per gli amanti del vino e un negozio di liquori, offrendo un'esperienza unica per tutti i suoi visitatori.
Appena varcata la soglia, i clienti vengono avvolti da un'atmosfera calda e accogliente, caratterizzata da una decorazione elegante e raffinata. La Bottega del Vino Milano è il luogo ideale per rilassarsi e gustare un buon bicchiere di vino, magari accompagnato da deliziosi stuzzichini o piatti gourmet.
Il bar offre una vasta selezione di vini provenienti dalle migliori cantine italiane e internazionali, garantendo una scelta adatta a tutti i palati. Gli esperti sommelier sono sempre disponibili per consigliare e suggerire abbinamenti perfetti, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più appagante.
Inoltre, La Bottega del Vino Milano è anche un vero e proprio negozio di liquori, dove è possibile acquistare le bottiglie preferite per portare a casa o fare un regalo speciale a una persona cara. La varietà di liquori disponibili spazia dai classici alle novità più interessanti, soddisfacendo ogni desiderio e esigenza.
Questa istituzione è un vero punto di riferimento per gli amanti del vino e della buona cucina, offrendo anche la possibilità di partecipare a degustazioni guidate e eventi tematici. La Bottega del Vino Milano è un luogo dove la passione per il vino si unisce alla convivialità e all'eccellenza, creando un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che la visitano.
Se siete alla ricerca di un ambiente raffinato e accogliente, dove poter gustare ottimi vini e scoprire nuove etichette, La Bottega del Vino Milano è la scelta perfetta. Vi aspettiamo per offrirvi un'esperienza unica nel cuore di Milano.
Foto
Contatti
Piazza Lega Lombarda, 1, 20154 Milano MI, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
18:00 - ?
Martedì:
18:00 - 00:00
Mercoledì:
18:00 - 00:00
Giovedì:
18:00 - 00:00
Venerdì:
18:00 - 00:00
Sabato:
18:00 - 01:00
Domenica:
? - 01:00
Recensioni
"Da Emilio si va soprattutto per degustare e bere ottimi vini, la cena è sempre ottima, ma è un contorno alla o meglio alle bottiglie che saprà consigliarti"
"Giro i locali per conoscere, scoprire, suggerire ai miei clienti, a che ora, cosa, dove mangiare e bere, con particolare attenzione al rapporto qualità prezzo. Sono un N.c.c (Noleggio con Conducente). Ieri sera a fine servizio ho gustato un buon aglio, olio e peperoncino, leggermente differente dallo stile classico. Da provare. Senza il gusto prevalente dell'olio, con un cremoso impatto gustativo, creato dal binomio tra parmigiano e acqua cottura. Genere light. Non sono tipo abituato alla quantità ma 10/20 grammi in più di pasta ci vanno. Altrimenti resti col boccone in bocca."
"Posto elegante e molto curato. La scelta dei vini è molto ampia sia come gamma che come prezzi. Molto apprezzati gli stuzzichini accostati al vino. Posto assolutamente suggerito. A due passi da corso como."
"Da non ritornarci assolutamente! A vini di indiscutibile qualità e location apprezzabile, si affianca un servizio estremamente carente. Nell'indecisione dei camerieri se apparecchiare la tavola in quanto la serata doveva essere tra aperitivo e cena (alla fine, nonostante fosse una cena, si è rimasti in modo piuttosto imbarazzante senza alcuna tovaglia) la serata prende immediatamente una brutta piega. A causa di una cucina definita, testuali parole, "piccola", è stato proposto direttamente dallo staff inizialmente di scegliere un piatto unico per tutti e, poco dopo, di ordinare un risotto per tutta la tavolata dato che un altro gruppo di persone di un'altra tavolata (totalmente sconosciute a noi) l'aveva poco prima scelto. Inspiegabile proporre un menu se poi non si può neanche scegliere cosa prendere. Oltre a ciò, dopo aver terminato il primo piatto (di qualità dubbia, per di più), ci si è decisi ad affrontare la seconda portata (sette semplici hamburger), scelta la quale si è ricevuta la risposta che in cucina non ce ne fossero abbastanza, cosa che ha portato alla proposta da parte del cameriere di servire hamburger divisi a metà o, in alternativa, quattro hamburger con due galletti o altri piatti di carne, quasi si fosse ad una contrattazione da mercato di strada. Infine la chicca: nel conto figuravano in modo decisamente imbarazzante anche grissini e arachidi (da intrattenimento) al prezzo assurdo di 3 € piattino. Inconcepibile che non si capisca come una cosa sia aprire al pubblico un'enoteca (spacciandola incomprensibilmente per ristorante la cui cucina non può minimamente soddisfare le richieste della clientela, come sottolineato dallo stesso personale), un'altra sia essere in grado di gestire una realtà di questo tipo fornendo un servizio degno di nota e che permetta di distinguersi dall'enorme massa dei locali mediocri."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto