Teatro Antonio Ghirelli
Informazioni
Il Teatro Antonio Ghirelli è una struttura culturale di grande prestigio situata nella città di Salerno, in Viale Antonio Gramsci. Questo teatro è considerato uno dei templi della cultura in città, dove si possono godere serate indimenticabili di spettacoli di prosa, musica e danza, in un'atmosfera unica e suggestiva.
La sua costruzione risale al 1863, quando venne inaugurato il primo teatro della città. L'attuale struttura, progettata dall'architetto Catalano, venne inaugurata nel 1902 e, nel corso degli anni, ha visto apparire i più grandi nomi della cultura italiana ed internazionale.
Il Teatro Antonio Ghirelli è ritenuto uno dei più importanti teatri della regione Campania e il suo programma viene seguito dai numerosi appassionati di teatro della città e dei suoi dintorni. Questo teatro dispone di una grande sala, con un'acustica perfetta per i concerti e gli spettacoli, ma anche di un palcoscenico molto ampio, che permette la realizzazione di rappresentazioni di ogni genere e stile.
Il Teatro Antonio Ghirelli è gestito dal Comune di Salerno con grande attenzione alle esigenze del pubblico, alle esigenze degli artisti e alle necessità della struttura. Grazie a ciò, il teatro è oggi una struttura all'avanguardia e perfetta per ogni tipo di evento culturale. Il teatro, infatti, ospita anche spettacoli rivolti ai più piccoli e ai giovani, visitati ogni anno dalle scuole dei dintorni.
Grazie alla sua posizione centrale, in una zona ben servita dalla rete di trasporti pubblici, il Teatro Antonio Ghirelli è facilmente raggiungibile da qualunque zona della città di Salerno e della regione Campania. Inoltre, il teatro dispone di un ampio parcheggio per la comodità degli spettatori.
In definitiva, il Teatro Antonio Ghirelli rappresenta uno dei luoghi simbolo della cultura e dello spettacolo della città di Salerno, dove i visitatori possono assistere a spettacoli di qualità, sullo sfondo di una struttura storica e suggestiva. Il teatro, infatti, non solo offre un programma variegato e di alto livello, ma rappresenta anche un'occasione per apprezzare l'arte e la cultura in tutte le loro forme, in una città che è sinonimo di bellezza e di passione.
Foto
Contatti
Viale Antonio Gramsci, 84126 Salerno SA, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
16:30 - 19:00
Martedì:
16:30 - 19:00
Mercoledì:
16:30 - 19:00
Giovedì:
16:30 - 19:00
Venerdì:
16:30 - 19:00
Sabato:
16:30 - 19:30
Domenica:
16:30 - 19:00
Recensioni
"Ideale per passare una bella giornata nel verde nel centro dellla citta pukito accogliente parcheggio del parco comodo e pratico considerando il punto ai due poli ci sono due bar che divide cosi le fascie di etâ in una zona ê attrezzato per i bimbi gioestre bar pizzeria attualmente montate anche attrezzatura sport dall altro lato un altro bar per i piu grandi per srare in compagnia sorseggiando o mangiando qualcosa."
"Evviva! Uno spazio di archeologia industriale recuperato con finalità culturali. Situato in un parco al bordo del fiume permette di apprezzare ottimi spettacoli per grandi e piccini."
"Abbastanza grande come zona, si tengono opere all’aperto , ampio parcheggio, e chioschetto molto fornito."
"Il Teatro Ghirelli, un tempo antica fabbrica, è situato in un bellissimo parco di Viale Antonio Gramsci, dove è possibile ascoltare il dolce mormorio delle acque del fiume Irno... Propone programmazioni molto interessanti, in particolare su autori, musiche e coreografi contrmporanei. Vi si respira un ampio e variegato clima culturale, che merita di essere approfondito. Interessanti anche le mostre e gli eventi, che spesso vengono ospitati nel Teatro. Il personale è cortese e molto disponibile con i frequentatori. I costi per gli abbonamenti sono nella media. Lo suggerisco per la bellezza della location e per lo spessore degli spettacoli proposti."
"Un posto stupendo, in un parco bellissimo. Si respira cultura ❤️"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto