Tagliata Fantibassi
Informazioni
La Tagliata Fantibassi è una struttura unica nel suo genere situata nella splendida provincia di Viterbo, nel cuore del Lazio. Questo punto di interesse turistico è una vera e propria attrazione per chiunque desideri scoprire la bellezza e la storia dei luoghi di Civita Castellana.
L'istituzione si trova in una suggestiva cornice naturale e offre ai suoi visitatori un'esperienza indimenticabile. La Tagliata Fantibassi, infatti, è costituita da una serie di percorsi incantevoli che si snodano tra boschi, prati e suggestivi sentieri che consentono agli ospiti di godere appieno della bellezza della natura circostante.
Ma non è solo la natura a rendere unica questa struttura: la Tagliata Fantibassi dispone di una serie di accoglienti camere, arredate con gusto e cura del dettaglio, che offrono massimo comfort e tranquillità ai suoi ospiti. Inoltre, la struttura organizza eventi e attività che coinvolgono i visitatori, come escursioni a piedi e in bicicletta, degustazioni di prodotti locali e visite guidate nei vicini borghi e cittadine.
La Tagliata Fantibassi rappresenta, dunque, un vero e proprio paradiso per gli amanti del turismo sostenibile e per chi desidera vivere un'esperienza unica a contatto con la natura e la storia antica dell'Italia. Grazie all'esperienza e alla professionalità del suo staff, la struttura è in grado di soddisfare ogni esigenza e desiderio dei suoi ospiti, garantendo un soggiorno memorabile e indimenticabile nella suggestiva regione del Lazio.
Foto
Contatti
01033 Civita Castellana, Provincia di Viterbo, Italia
Recensioni
"Ciclopica opera fallisca presso Civita Castellana, sulle cui pareti, alte fino a 15 metri, possono essere ancora scorte antiche incisioni. La sacra via è lunga circa 190 metri. Per raggiungerla, si segue un suggestivo percorso che costeggia il Rio Maggiore nel bosco. Dopo aver attraversato la necropoli Tre Ponti, si raggiunge la forra del Rio fino alle poderose rovine di un ponte romano i cui blocchi tufacei rettangolari sono ancora ammirabili. Si piega verso destra e si procede mantenendo il Rio alla sinistra fino ad una passerella che va attraversata e continuando a seguire i segnali del CAI. Si guada ancora una volta e si segue il sentiero, mantenendo il Rio sulla destra, finché si raggiunge una radura. Da qui, occorre porre attenzione e ricercare l'ultimo ponticello, molto particolare, da attraversare per raggiungere, finalmente, l'ingresso della via Cava."
"Le tagliate di Fantabassi le ho trovate grazie a Google Maps e le indicazioni di Luigi Plos. Nonostante avevamo le coordinate GPS è stato difficile trovare un passaggio nella vegetazione dove i rami e le spine impedivano il nostro avanzare. Abbiamo dovuto girare in torno parecchio prima di trovare un accesso al sentiero che arrivasse lungo il fiume. A quel punto bisogna essere attenti nel riconoscere l accesso alla tagliata."
"Bella, bellissimo il percorso (medio-facile) per arrivarci partendo dalla Necropoli del Cavo degli Zucchi. Difficile da trovare per l'assenza di indicazioni."
"Un luogo meraviglioso dove storia e natura convivono in maniera eccezionale. La tagliata è stata scavata nel tufo dai Falisci (un etnia facente parte della popolazione etrusca, ubicata lungo un area dell'entroterra nella zona dell'Etruria Meridionale a circa 60 km a Nord di Roma). Lo scavo è stato effettuato all'epoca per aprire una via di comunicazione che fosse in grado di annullare e livellare la forte pendenza dovuta all'altezza del pianoro oltre il quale scorre il Rio Maggiore. L'opera compiuta dai Falisci si presenta ancora oggi in tutta la sua stupefacente maestosità, vantando un altezza nei punti più ripidi delle pareti verticali di 14 metri circa e una lunghezza complessiva di 190 metri. Lungo il percorso sono presenti diverse scritte, sia falische che romane. Lo scavo della tagliata è stato compiuto dando un'inclinazione alle pareti che ricorda molto la forma di una bottiglia, con la parte superiore più stretta e le parti laterali più in basso che seguono una curvatura sinuosa che crea un'ambiente di maggior ampiezza verso la base."
"Per gli amanti dell'avventura e della storia non posso che consigliare una passeggiata a vedere questa spettacolare tagliata molto suggestiva, lunga 190 metri e alta tra 10 e 14 metri.. nota di rilievo e la presenza di molte scritte e simboli sulle pareti di tufo.."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto