Cineteca Milano Arlecchino
Informazioni
La Cineteca Milano Arlecchino è un'icona della cultura cinematografica milanese e uno dei teatri cinematografici più noti della città. Scoprirete un'esperienza unica e coinvolgente di cinema, con un vasto archivio di film classici, documentari, cortometraggi, film contemporanei e molto altro ancora. Questa splendida struttura si trova in una posizione privilegiata nel cuore di Milano, in Via San Pietro All'Orto 9, ed è perfetta per gli amanti del cinema che cercano un'esperienza autentica e coinvolgente.
Inaugurata nel 1949 come teatro-balera, la Cineteca Milano Arlecchino ha subito una serie di trasformazioni, diventando infine un'istituzione culturale di rilievo nella città di Milano. La struttura è stata completamente ristrutturata e rinnovata nel tempo, con l'aggiunta di nuove tecnologie audiovisive all'avanguardia, nuove sedute ergonomiche e un'illuminazione suggestiva per offrire ai visitatori una vera e propria esperienza sensoriale.
La Cineteca Milano Arlecchino ospita una vasta gamma di film di alta qualità in diverse lingue e formati, che spaziano dal nero e bianco al colore, dal muto al sonoro, dagli anni '20 agli anni '90, offrendo ai visitatori la possibilità di vedere e apprezzare i grandi classici del cinema in un'atmosfera unica.
La struttura è dotata anche di una sala multimediale di ultima generazione, ideale per proiezioni inalta definizione in 2D e 3D, videoconferenze e conferenze. Il bar della Cineteca Milano Arlecchino, inoltre, è un luogo ideale per rilassarsi e chiacchierare dopo un film, gustando un drink o uno snack tra amici.
La Cineteca Milano Arlecchino è sicuramente l'indirizzo giusto per tutti gli appassionati di cinema che desiderano immergersi nella magia del settimo arte, scoprendo i film classici e i nuovi successi della cinematografia mondiale. Venite a trovarci, vi assicuriamo un'esperienza cinematografica indimenticabile!
Foto
Contatti
Via San Pietro All'Orto, 9, 20121 Milano MI, Italia
Recensioni
"Per raggiungere la sala bisogna scendere due piani di scale. Schermo della sala non al centro e non grandissimo, audio buono."
"Film interessanti e diversi dai normali circuiti e l'Arlecchino è speciale"
"Visitato in occasione del 15° festival del Piccolo Grande Cinema. Poltrone incredibilmente comode. Un'esperienza bellissima."
"Bellissimo cinema storico nel centro di Milano, restituito alla comunità da un'associazione che si prefigge di riportare la cultura e l'amore del cinema tra i cittadini. Vi ho visto molti ragazzi, e anche molte persone anziane, andrebbe riscoperto anche da quella fascia d'età che, alle prese tutti i giorni col proprio lavoro e i propri impegni, dovrebbe imparare a prendersi delle vere pause e sfruttare l'occasione data con tutte le rassegne, retrospettive e sezioni dedicate ivi proposte. Da imparare ad amarlo e a amare il cinema."
"Finalmente riaperto, dopo un lungo periodo di chiusura. Film d'autore, in pieno centro. Stasera "Hong Kong", un docufilm bellissimo ma tostissimo da digerire..."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto