Liceo Scientifico Statale Giuseppe Mercalli
Informazioni
![Liceo Scientifico Statale Giuseppe Mercalli Liceo Scientifico Statale Giuseppe Mercalli](https://guideinua.b-cdn.net/images/logo_new/203/20199292/logo.webp)
Il Liceo Scientifico Statale Giuseppe Mercalli è una prestigiosa istituzione educativa situata nel cuore di Napoli, in Via Andrea d'Isernia, 34. Riconosciuto come uno dei punti di interesse della città, il Liceo Mercalli offre ai suoi studenti un'esperienza formativa di alto livello, basata sulla professionalità dei docenti e sulla qualità della didattica proposta.
Fondato nel 1968, il Liceo Mercalli ha una lunga tradizione nella formazione di giovani talenti, che qui trovano un ambiente stimolante e accogliente, dove poter sviluppare al meglio le proprie attitudini e interessi. La scuola è una delle principali istituzioni educative del territorio partenopeo, riconosciuta a livello nazionale per l'eccellenza del suo percorso di studi.
Il Liceo Mercalli è una scuola di tipo scientifico, che si caratterizza per la sua attenzione alla matematica, alla fisica e alle scienze in generale, senza trascurare le altre materie proprie del liceo tradizionale. Grazie a una didattica innovativa e all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, gli studenti sono preparati a affrontare con successo gli studi universitari e le sfide del mondo del lavoro.
La struttura del Liceo Mercalli è moderna ed accogliente, dotata di aule spaziose e luminose, laboratori scientifici all'avanguardia, una biblioteca fornita e spazi comuni dove gli studenti possono confrontarsi e socializzare. Inoltre, il corpo docente è composto da insegnanti altamente preparati e appassionati, che accompagnano gli studenti nel loro percorso di crescita personale e professionale.
In sintesi, il Liceo Scientifico Statale Giuseppe Mercalli è un'eccellente scelta per i giovani che cercano un'istituzione di alto livello, dove poter coltivare le proprie passioni e sviluppare le proprie competenze, in un ambiente sereno e stimolante.
Foto
Contatti
Via Andrea d'Isernia, 34, 80122 Napoli NA, Italia
Recensioni
"Troppo difficili non si riesce a completare neanche il tutorial"
"Non va"
"Ho frequentato presso questa scuola, sono contento ( col senno di poi) di questa esperienza."
"Sono uno studente di questo istituto, i professori sono molto umani ed esperti, c’è un insegnamento esemplare a 360º, ed ha un’organizzazione spettacolare, ora, con il coronavirus, a livello di organizzazione non sono caduti nemmeno un gradino in basso, se dovete iscrivere i vostri figli ad un Liceo, vi consiglio questo al 100%"
"Il liceo “G. Mercalli” nasce nell’anno scolastico 1956/1957 come filiazione del Liceo Scientifico “Cuoco”. Nel 1957 si trasferisce nei locali di via A. d’Isernia, diventando così il secondo liceo scientifico napoletano, e viene intitolato a Giuseppe Mercalli, sismologo e vulcanologo di fama mondiale, autore della scala per la misurazione dell'intensità dei terremoti, ancora oggi in uso, e di uno schema di classificazione delle eruzioni vulcaniche. Rapidamente, il “Mercalli” diventa punto di riferimento privilegiato per la formazione culturale delle giovani generazioni: sui suoi banchi crescono studenti che si affermeranno nella classe dirigente, nel mondo universitario, nelle professioni, nelle arti. Oggi come allora il Liceo Mercalli accanto alla riconosciuta serietà didattica, offre uno sguardo sempre attento all’evoluzione della società, alle problematiche del territorio e giovanili, integrando il proprio ruolo istituzionale con la necessaria interpretazione critica del mondo contemporaneo. Grazie alla validità dell’offerta formativa, gli alunni del liceo “Mercalli” accedono con successo a qualsiasi facoltà universitaria."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto