Il Barolino
Informazioni
Il Barolino è un ristorante autentico situato nella pittoresca città di Cardito, in Via della Resistenza, 34. Questa istituzione culinaria è un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un'esperienza gastronomica che unisca sapori tradizionali a tecniche innovative. Il locale si caratterizza per la sua eleganza e per l'atmosfera accogliente e rilassata, grazie anche all'arredo in stile rustico e ai colori caldi delle pareti.
Il menu del ristorante è stato accuratamente scelto per offrire solo il meglio della cucina italiana. Gli esperti chef del Barolino utilizzano solo ingredienti freschi e di alta qualità per creare piatti gustosi e creativi, ispirati alla cucina tradizionale italiana con un tocco di modernità. Dalle antipasti ai dolci, ogni piatto è presentato con cura e attenzione ai dettagli, per un'esperienza sensoriale completa.
Inoltre, Il Barolino offre una selezione delle migliori etichette di vino del territorio, per accompagnare alla perfezione ogni piatto del menu. Il personale esperto e professionale è a vostra disposizione per aiutarvi nella scelta dei vini più adatti ai vostri gusti e alle vostre preferenze.
Il Barolino è un luogo ideale per godere di una cena romantica, per organizzare cene di lavoro o per celebrare un'occasione speciale. Venite a scoprire la vera cucina italiana e l'ospitalità del sud Italia presso Il Barolino, il ristorante più accogliente di Cardito.
Foto
Contatti
Via della Resistenza 34, 80024 Cardito, Città Metropolitana di Napoli, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
19:00 - ?
Mercoledì:
19:00 - 00:00
Giovedì:
19:00 - 00:00
Venerdì:
19:00 - 14:30
Sabato:
19:00 - 14:30
Domenica:
12:00 - 00:00
Recensioni
"Tutto buonissimo personale gentile e presente, il proprietario è una persona squisita come le portate che prepara..."
"Festa di compleanno non guardate le foto del menù perché sono bravi dovevano fare i fotografi uno schifo se andate alla Caritas. Mangiate meglio antipasti da buttare tutta roba congelata primo scialatielli ai frutti di mare 2 cozze e un lupino il proprietario che li ha cucinato lui mi ha detto non se ne accorto figuratevi chi cucina 2 frittura gamberi è calamari quelli che si trovano. nei supermercati un gambero è 4 o5 calamari e questo è ristorante barolino non nemmeno una trattoria vi sconsiglio di andarci e un pessimo non so come chiamarla bettola"
"Ho condiviso con dei colleghi di lavoro una splendida cena in questo ottimo ristorante. Abbiamo mangiato del pesce freschissimo e siamo stati trattati da veri re. Tutto era estremamente fresco e abbondante. Il servizio celere ed efficiente . Esperienza da replicare."
"Location deludente, preparazione del cibo scadente, menu assente, personale impreparato e improvvisato. Ora entro nel merito: - antipasto misto: piatto di calamari e polpo con finocchio completamente insapore e senza sale, piatto di fritture con bruschette insipide (e fatte veramente male: i pomodori stavano più nel piatto che sul pane), zeppoline e patate già fredde appena arrivate; buona l'idea e il sapore del polipo con i piselli, fagioli e cozze è abbastanza scontato e me l'aspetterei più in un'osteria ma ok. - soute di vongole che arriva in realtà con vongole e cozze, cozze non pulite, ma cosa terribile e che mi farebbe dare 0 stelle se fosse possibile, è usare le fette biscottate e il pan carrè per fare i crostini (vedi foto), ma i crostini, quelli veri, si fanno col pane e si fanno friggere per fargli mantenere la croccantezza anche se immersi in un soute, in questo ristorante invece i crostini diventano una pappetta da latte a colazione, inoltre il soute era salatissimo (vi consiglio se avete finito il pane di dire che il soute non lo potete fare!). Diversi piatti che ho nominato erano pieni di peperoncino: fagioli, piselli con polpo, soute, in certe zone quasi immangiabili (il pesce non si cucina col piccante perché copre il sapore che è delicato e lo usano quando il pesce è scadente). Io non ho mai visto un soute col peperoncino dentro. Pane a tavola bruciato, camerieri che chiamano "ragazzi" anche gli ottantenni, piatti tolti mentre ancora si sta mangiando, conto improvvisato su un foglietto di carta qualsiasi. Professionalità zero. Peccato per il pesce perché la qualità della materia prima ci stava, ma in cucina ci vorrebbe un miracolo o Cannavacciuolo per aiutare. Conto salato come se fossero veri professionisti. Non tornerò più e spero di essere d'aiuto ad altri per scegliere dove mangiare decentemente."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto