Ecoistituto della Valle del Ticino
Informazioni
L'Ecoistituto della Valle del Ticino è una struttura situata nel comune di Cuggiono, in Via San Rocco 48, immersa nella natura e circondata da un territorio ricco di fascino e storia. L'istituto rappresenta un punto di interesse per tutti coloro che sono interessati al tema dell'ecologia e dell'ambiente, offrendo ai visitatori la possibilità di approfondire il tema della sostenibilità attraverso una serie di attività educative ed esperienziali.
Gli ambiti di attività dell'Ecoistituto sono molteplici, e costituiscono un supporto concreto all'approfondimento e alla presa di coscienza delle problematiche ambientali che affliggono il nostro pianeta. Grazie alla presenza di un team di esperti e di volontari, l'Istituto organizza corsi di formazione, visite guidate, iniziative di sensibilizzazione e laboratori didattici, destinati a scuole, università e al pubblico in generale.
Tra gli obiettivi dell'Ecoistituto della Valle del Ticino vi è quello di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio, favorendo l'utilizzo di tecniche innovative e di buone pratiche in campo agricolo, energetico, edilizio e dei trasporti. Inoltre, l'Istituto si propone di valorizzare le risorse naturali e culturali della zona, sviluppando attività legate al turismo responsabile e alla promozione della biodiversità.
Per chiunque si interessi di ecologia e di sostenibilità, l'Ecoistituto della Valle del Ticino rappresenta dunque un punto di riferimento imprescindibile. Grazie all'impegno costante dell'istituzione e alla bellezza del territorio in cui essa si trova, sarà possibile avvicinarsi a questi temi con una maggiore consapevolezza e attenzione.
Foto
Contatti
Via San Rocco, 48, 20012 Cuggiono MI, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
14:00 - 18:00
Martedì:
09:00 - 12:00
Mercoledì:
09:00 - 12:00
Giovedì:
09:00 - 12:00
Venerdì:
09:00 - 12:00
Sabato:
09:00 - 12:00
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"La struttura sorge in una piccola antica chiesa sconsacrata il posto è ottimo per riunioni di lavoro e condominiali insomma un posto da visitare perciò dopo quattro stelle"
"Una ex chiesa molto bella sede dell'eco istituto da vedere"
"Molto interessante. Ci hanno proposto un vero viaggio nell'emigrazione italiana dal 1861. Quando dalle navi sbarcavamo noi."
"Centro Culturale Apolitico, location straordinari, ricavata da in una piccola e antica chiesetta sconsacrata. Qui si realizzano iniziative, le più disparate, spettacoli, conferenze, dibattiti, etc altamente stimolanti, mai noiose e sempre coinvolgenti."
"- L'ECOISTITUTO DELLA VALLE DEL TICINO persegue il fine della tutela dell'ambiente e della salute, la solidarietà civile, culturale e sociale, la partecipazione civica e la crescita dello spirito comunitario. - L'Eco Istituto non persegue fini di lucro."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto