La cd Schola Praeconum
Informazioni
La cd Schola Praeconum è un'istituzione storica situata nel cuore di Roma, precisamente in Via dei Cerchi numero 89. Questo luogo rappresenta un vero e proprio punto di interesse turistico per chi desidera vivere un'esperienza unica e scoprire le meraviglie della città eterna. La storia di questa istituzione affonda le sue radici nel passato, precisamente nell'epoca dell'antica Roma, quando le schola praecōnum erano scuole di annunciatori e responsabili della pubblicità degli eventi dell'imperatore, dei magistrati e dei sacerdoti.
Il complesso si sviluppa su più livelli ed è caratterizzato da una struttura architettonica unica: qui è possibile ammirare diversi elementi artistici di grande valore storico e culturale. Tra le opere più significative conservate all'interno del complesso, vi sono i mosaici e le decorazioni che testimoniano l'importanza di questo luogo nella vita quotidiana dell'antica Roma.
Oggi, La cd Schola Praeconum rappresenta una meta turistica ideale per chi desidera percorrere le tracce della storia, della cultura e dell'arte della città di Roma. La struttura offre infatti visite guidate e un ricco programma di eventi a tema, tra cui mostre, concerti e spettacoli teatrali.
Inoltre, la posizione centralissima rappresenta un grande vantaggio per gli ospiti, in quanto permette di raggiungere facilmente, a piedi o con i mezzi pubblici, le principali attrazioni turistiche della città, come il Colosseo, il Pantheon, Fontana di Trevi, Piazza Navona e molti altri ancora.
Insomma, La cd Schola Praeconum è un'attrazione turistica imprescindibile per chi vuole vivere appieno la bellezza, la storia e la cultura della città eterna.
Foto
Contatti
Via dei Cerchi 89, 00186 Roma, Città Metropolitana di Roma, Italia
Recensioni
"È un luogo talmente prezioso da rimanere quasi sempre chiuso anche perché richiederebbe del personale solo per se stesso. Ai margini delle pendici del Palatino, anonimo lungo la strada che costeggia il circo Massimo, questo sito rappresenta una propaggine dei palazzi sovrastanti e in collegamento con il pedagogio. Doveva essere la scuola per gli araldi che annunciavano nelle arene. Gli ambienti esterni sono poco valorizzati ma scendendo una piccola e stretta scala si ha accesso a un vano seminterrato che nasconde due tesori, un pavimento a mosaico bianco e nero con otto personaggi e degli affreschi con dei personaggi in tunica. Una delle più belle testimonianze di questa area. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto