Puntino Colorato sede di Mora - Scuola dell'infanzia - Asilo nido
Informazioni
Il Puntino Colorato sede di Mora è una scuola dell'infanzia e un asilo nido situato nella bellissima città di Milano, in Via Gian Giacomo Mora, 22. Questa istituzione rappresenta un punto di riferimento importante per le famiglie che cercano un luogo sicuro e accogliente dove far crescere i propri figli.
La scuola dell'infanzia si occupa di bambini dai 3 ai 5 anni, offrendo programmi educativi curati da insegnanti altamente qualificati. I bambini partecipano a attività ludiche e didattiche pensate per stimolare le loro abilità cognitive e motorie, esplorando il mondo che li circonda attraverso esperienze creative e divertenti.
L'asilo nido, invece, accoglie bambini dai 6 mesi ai 3 anni, offrendo un ambiente sicuro, igienico e confortevole con personale altamente qualificato e preparato a gestire le esigenze dei più piccoli. In questo modo, i genitori possono affidare i loro figli con la massima fiducia e tranquillità, sapendo che verranno accuditi con affetto e professionalità.
I locali della struttura sono ampi e dotati di giardini attrezzati, dove i bambini possono divertirsi all'aria aperta e sviluppare le loro abilità motorie. La struttura è inoltre dotata di aule attrezzate con tutti gli strumenti necessari per il gioco e la didattica.
Il Puntino Colorato sede di Mora è un punto di interesse per le famiglie che cercano il meglio per i loro bambini. Qui, ogni bambino viene accolto con la massima attenzione e cura, con l'obiettivo di supportarne lo sviluppo cognitivo, motorio e sociale. Venite a trovarci e saremo lieti di mostrarvi la nostra struttura e di rispondere alle vostre domande.
Foto
Contatti
Via Gian Giacomo Mora, 22, 20123 Milano MI, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
08:30 - 16:30
Martedì:
08:30 - 16:30
Mercoledì:
08:30 - 16:30
Giovedì:
08:30 - 16:30
Venerdì:
08:30 - 16:30
Sabato:
Fine settimana
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Riassumo in un’unica parola: Eccellente. La struttura è molto curata, pulita con ampi spazi dove i bambini possono creare, giocare, ballare, crescere in serenità. Il punto di forza, oltre alla didattica, è di gran lunga il personale, attenti e sorridenti, super professionali e disponibili. Aiutano e consigliano i genitori nel percorso di crescita dei propri figli. Mio figlio è sempre contento ed allegro. Non potevo fare scelta migliore e lo consiglio vivamente. Davvero Eccellente."
"Il miglior nido che potessi trovare per mia figlia . Le maestre sono adorabili ,gentili e sempre disponibili. Lo consiglio."
"Essere un “puntino” per me significa riconoscere il proprio colore, iniziare a dipingere, incontrare gli altri “puntini colorati” e insieme, creare dei meravigliosi paesaggi (sia esteriori che interiori). Mi chiamo Eleonora e sono una delle maestre (“la maestra Ele”) del Puntino Colorato “Senior” di via Sangallo, fin dagli esordi. Sì proprio fin dai primi passi, quando io e Francesca, la direttrice, ci guardavamo intorno a quegli spazi vuoti che nel brevissimo tempo di alcune settimane si sarebbero animati grazie alle incontenibili risate dei bambini e non solo! Uno spazio, quello del “Puntino Colorato” dove la creatività diviene protagonista delle innumerevoli avventure (laboratori) vissute dai bambini. Una creatività che si mostra nelle sue innumerevoli forme ed espressioni: grafico/pittoriche, narrativo, musicale, canoro e motorio. Una creatività che si fa intuito, immaginazione dato da uno scambio reciproco tra insegnante e bambino, grazie anche al rapporto 1:10 che permette oltre ad avere uno sguardo educativo più mirato, accurato e familiare la possibilità di un continuo ascolto reciproco. È per questo che un giorno non è mai uguale a quello precedente (tranne quando parliamo delle “routines” ovviamente!) Credo profondamente in un programma educativo che permetta al bambino di far emergere la propria creatività (che a volte si veste di immaginazione, di intuito) per poi riemergere un giorno come uno degli strumenti a sua disposizione per la possibile risoluzione alla gestione del vivere quotidiano. Un ulteriore spinta perché tutto questo possa realizzarsi e trovare un suo fondamento arriva anche dal bilinguismo presente a scuola. Parlare, ascoltare una lingua diversa dalla nostra significa aprire nuovi orizzonti mentali, dare spazio al nuovo che inizialmente appare semplicemente attraverso il suono per poi trovare il suo spazio nella quotidianità della giornata attraverso un vero e proprio processo cognitivo dove, e porto un esempio pratico, un bambino di 4 anni e mezzo che ha già acquisito il primo step (l’ascolto) si ritrova a “tradurre” ciò che viene detto dalla maestra! Per non parlare dei momenti esilaranti quando alcuni di loro, grazie al mix delle due lingue (inglese e italiano) appaiono come dei piccoli Italo-Americani e vi assicuro che non mancano le risate! Per farla breve, perché potrei continuare a scrivere per ore portando esempi su esempi, ogni giorno al “Puntino Colorato” ci si pone nella condizione di far scoprire al bambino i propri “talenti”, le proprie capacità attraverso l’arte nelle sue varie forme, dalla grafico/pittorica, al canto, passando per la musica e la danza. Essere un “puntino” significa tutto questo e ancora di più!"
"Ho partecipato ad un laboratorio d'arte con mio figlio di 4 anni ed è stato bellissimo vedere il suo entusiasmo e la sua partecipazione così attiva. Ottimo l'approccio utilizzato con i bimbi, che attraverso la fantasia e il gioco imparano l'arte, divertendosi. Sono rimasta davvero positivamente colpita!"
"Sono il papà di una bimba che ha cominciato a frequentare il Puntino Colorato quando aveva solo due anni e mezzo e ora é all'ultimo anno della scuola dell'infanzia. Scrivo questa recensione durante il periodo in cui le scuole sono tutte chiuse a causa del Coronavirus. Trovo significativo che Giada in questi giorni mi stia chiedendo di giocare in inglese a casa...dice che le manca. Questa è stata per me la conferma che l'inglese al Puntino è trasmesso come la lingua dell'affettività: trovo che questo sia un regalo di valore inestimabile."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto