Galleria Borbonica - Ingresso Via Morelli
Informazioni
![Galleria Borbonica - Ingresso Via Morelli Galleria Borbonica - Ingresso Via Morelli](https://guideinua.b-cdn.net/images/logo_new/203/20147023/logo.webp)
La Galleria Borbonica è una delle attrazioni più affascinanti e suggestive di Napoli. Situata in Via Domenico Morelli, 61 c, questa istituzione è un museo e una meta turistica di grande interesse.
La Galleria Borbonica rappresenta un percorso affascinante, che consente di scoprire uno dei luoghi più segreti e misteriosi di Napoli. Si tratta del sistema di gallerie sotterranee, costruite nel 1853 per ordine di Ferdinando II di Borbone.
Attraverso un percorso di oltre un chilometro, è possibile immergersi completamente nell'atmosfera di questi suggestivi cunicoli sotterranei. Qui si potranno scoprire i segreti della storia di Napoli, dalla Seconda Guerra Mondiale, passando attraverso il periodo della Galleria delle carceri fino ad arrivare alla sofisticata rete idraulica della Napoli del ‘700.
Oltre a ciò, la Galleria Borbonica è anche una meta turistica di grande fascino e suggestione, che attira visitatori da tutto il mondo. Grazie alla sua posizione perfetta, nei pressi del centro storico di Napoli, rappresenta un'ideale tappa del vostro viaggio alla scoperta di questa splendida città.
La visita guidata, accompagnata da esperti della storia locale, vi condurrà in un viaggio affascinante e coinvolgente alla scoperta del patrimonio storico e culturale della città di Napoli. Una tappa che non può mancare nel vostro itinerario alla scoperta dei tesori del Sud Italia!
Foto
Contatti
Via Domenico Morelli, 61 c, 80121 Napoli NA, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
Fine settimana
Mercoledì:
Fine settimana
Giovedì:
Fine settimana
Venerdì:
10:00 - 17:00
Sabato:
10:00 - 17:00
Domenica:
10:00 - 17:00
Recensioni
"Abbiamo prenotato il percorso avventura. Ad accompagnarci lo speleologo Marco che con il suo entusiasmo e la sua preparazione ci ha portato alla scoperta di luoghi magnifici, ricchi di storia e di aneddoti. Il gruppo era di piccole dimensioni. Abbiamo attraversato in tutta sicurezza cunicoli stretti e bassi, cisterne e scale e uno specchio d'acqua con una zattera, senza accorgerci del tempo che passava, prestando attenzione ad ogni parola della nostra guida! Tutto il gruppo organizzativo è assolutamente magnifico e professionale! Fa piacere che ci siano queste realtà così virtuose! Da consigliare assolutamente Consiglio la prenotazione"
"Era la prima volta a Napoli per noi. Dietro consiglio di un'amica abbiamo prenotato il percorso avventura all'interno della Galleria Borbonica. È stata un'esperienza a dir poco emozionante. Ringraziamo la nostra guida, Stefano, e Marco, uno dei soci fondatori. Grazie per la professionalità e la passione che ci hanno guidato in questo percorso nella Napoli sotterranea che non ci dimenticheremo più. Grazie anche a tutti i volontari che in questi anni hanno permesso la realizzazione di tutto questo. Siete unici."
"Per calarti veramente nel cuore di Napoli, devi per forza fare un'esperienza come questa. Visitare un luogo dove il tempo si è fermato e la storia di una città stupenda rimane viva ed eterna. Visitare e conoscere il sottosuolo, conoscere la storia vissuta da una città per oltre 500 anni. Conoscere il periodo storico dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. Vedere fino a dove si può spingere il genio umano. Vi guideranno in questa realtà delle guide super preparate con tanta passione che vi faranno apprezzare e amare la storia e per i più adventurosi un giro in zattera e si una zattera nelle profondità di una terra stupenda da conoscere e apprezzare in ogni sfumatura. Assolutamente consigliata.."
"Esperienza obbligatoria per chi vuole visitare Napoli, imperdibile. Biglietto prenotato anticipatamente online, si offrono tre diversi tipi di percorsi, dal più semplice al più avventuroso, ma tutti vi lasceranno a bocca aperta. Dalle guide si percepisce tutta la passione e l'emozione che questo posto lascia a chiunque lo visiti. Un particolare ringraziamento a Marco, che insieme a suo fratello hanno scoperto questo luogo nel 2004, con le loro forze e il loro impegno sono riusciti a rendere possibile il tutto senza l'aiuto di nessun finanziamento statale, il che devo dire è una vergogna. Auguro il meglio ai ragazzi perché lo meritano veramente, spero vivamente che continuino a crescere e implementare le visite."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto