Università Bocconi
Informazioni
L'Università Bocconi è un prestigioso establishment e point of interest situato nel cuore di Milano, in Via Roberto Sarfatti, 25. Fondata nel 1902, l'ateneo è considerato uno dei più importanti centri di ricerca in Italia e nel mondo, nel campo dell'economia, del management e delle scienze sociali.
L'Università Bocconi vanta una lunga tradizione di eccellenza accademica, confermata da numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, e da partnership prestigiose con le più importanti università e istituzioni di ricerca in tutto il mondo.
Gli studenti dell'Università Bocconi hanno la possibilità di accedere a un'ampia gamma di programmi di formazione, da quelli di laurea triennale e specialistica, a quelli di dottorato e post laurea, fino ai programmi di formazione continua e di aggiornamento professionale.
La struttura dell'ateneo è moderna ed innovativa, dotata di aule attrezzate con le più moderne tecnologie didattiche, laboratori di ricerca all'avanguardia, biblioteche e centri di studio specializzati.
La vita universitaria all'Università Bocconi è animata da una vasta gamma di attività culturali e sociali, tra cui conferenze, seminari, workshop e eventi sportivi e ricreativi, che offrono agli studenti un'esperienza formativa completa e stimolante.
In sintesi, l'Università Bocconi rappresenta un'eccellenza accademica a livello internazionale, una realtà dinamica e innovativa, capace di preparare i suoi studenti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro e della società contemporanea.
Foto
Contatti
Via Roberto Sarfatti 25, 20100 Milano, Città Metropolitana di Milano, Italia
Recensioni
"Vergognatevi, scuola esclusivamente per ricchi, per farti entrare ti guardano anche i soli spicci che hai in tasca! Una volta era una vera eccellenza, ma ora è solamente un covo per ricchi viziati!"
"Esperienza soddisfacente (3,5 stelle) Quest'università, con ranking in continuo miglioramento, è molto famosa e conosciuta anche a livello internazionale; per entrare alla triennale serve superare un test di ammissione, per la magistrale gli studenti della Bocconi devono superare un'ulteriore selezione mentre per gli esterni è prevista una prova unica con tasso di accettazione abbastanza basso. La descrizione delle qualità è riportata nel loro sito ufficiale, tra le quali ne elenco qui alcune: la qualità degli insegnamenti è nella maggior parte dei casi alta, i corsi sono articolati e spesso orientati alla pratica, viene applicata la gaussiana (o aggiustamenti simili) se i voti risultano troppo bassi in un esame, il sistema di agevolazioni è molto buono soprattutto nel corso di laurea triennale (eccetto per la "classe media"), vi è un'ampia offerta di servizi e benefit accessori (tra cui, convenzioni speciali), si possono ottenere collegamenti preferenziali con il mondo del lavoro (portale Jobgate, consulenze personalizzate e altro) e possibilità di esperienze all'estero (programma scambi). Ci sono tuttavia diverse aree di miglioramento, tra cui: rifiuto dei voti non consentito, voti di uscita più bassi rispetto alla media nazionale, eccessiva competizione in alcuni corsi di laurea, soprattutto in quelli più ambiti (Finanza, Finance e International Management). Non condivido la loro scelta di eliminare quasi completamente le lezioni in streaming, le videoregistrazioni e gli esami a distanza: capisco le motivazioni al riguardo, ma tale scelta penalizzerà gli studenti che per motivi giustificati (ad esempio, salute) si ritroveranno a perdere lezioni o addirittura appelli d'esame (molto dannoso per la carriera accademica nei corsi più competitivi), generando una struttura degli incentivi patologica sotto certi aspetti (è probabile che la maggior parte degli studenti, se in presenza di sintomi del Covid, seppur lievi, eviterebbe di sottoporsi al tampone e si presenterebbe ugualmente agli esami, creando un fattore di rischio per i soggetti sani, perché vi è un forte incentivo individuale a non lasciare esami arretrati che ovviamente prevale sulla tutela della salute collettiva). Inoltre, la didattica esclusivamente in presenza crea disparità di trattamento, per esempio tra chi impiega 5 minuti per arrivare e chi 1 ora o più, con questi ultimi che dispongono di meno tempo, anche se le valutazioni degli esami non tengono conto di questo svantaggio. Nel complesso, è un'ottima università e con alto potenziale di crescita, ma i problemi interni non andrebbero trascurati."
"Edificio moderno e spazioso, corsi universitari e post laurea di livello Internazionale. Nel campus anche piscina olimpionica e palestra Virgin."
"Ovviamente ancora in fase di preparazione su alcuni aspetti. Ma il giardino è bellissimo e i corsi per bambini sono ottimi. Prezzi alti ma nessuna sorpresa"
"Ogni volta che passo da quelle parti riaffiorano tutti i ricordi degli anni passati in università: le notti insonni in aula studio, le signore della mensa, le porte laterali di via Sarfatti per evitare di passare tra i leoni, le lezioni al velodromo e quelle di informatica sotto la chiesetta. Il nuovo campus è spettacolare!"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto