Orti Farnesiani sul Palatino
Informazioni
I giardini degli Orti Farnesiani sul Palatino, situati nella zona centrale di Roma esattamente in Via di San Gregorio, 30, sono una vera e propria oasi verde inserita nel cuore pulsante della città. Questo incantevole spazio verde, che si estende su una superficie di oltre 4.000 mq, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della zona e una meta imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire gli angoli più belli e suggestivi della Capitale.
Immersi nel verde della natura, i giardini degli Orti Farnesiani sono uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi della città, un perfetto connubio tra bellezza, storia e natura. Nella loro struttura si possono ammirare resti archeologici di grande importanza storica che risalgono alla Roma antica e che rappresentano un importante patrimonio culturale della nostra città.
Oltre ad essere un’attrazione turistica molto rinomata, i giardini degli Orti Farnesiani rappresentano anche un luogo ideale dove passeggiare, rilassarsi, godere della natura e della tranquillità, lontani dalla frenesia cittadina. Qui si possono osservare fiori di ogni genere e colore, piante rare e preziose, alberi secolari, orti e viali protetti da grandi colonne, ideali per passeggiare e godersi il verde circostante.
Si tratta, in definitiva, di un’esperienza unica, ricca di fascino e suggestione, che certamente lascerà un segno indelebile nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di visitare questo meraviglioso parco, uno dei tesori nascosti della città eterna. Un vero e proprio punto di interesse turistico, ideale per trascorrere una giornata diversa e indimenticabile con amici, familiari o in solitaria, alla scoperta di un mondo di bellezza e storia dove il tempo sembra essersi fermato.
Foto
Contatti
Via di San Gregorio 30, 00186 Roma, Città Metropolitana di Roma, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
09:00 - 16:30
Martedì:
09:00 - 16:30
Mercoledì:
09:00 - 16:30
Giovedì:
09:00 - 16:30
Venerdì:
09:00 - 16:30
Sabato:
09:00 - 16:30
Domenica:
09:00 - 16:30
Recensioni
"Fantastici, orti ben tenuti, roseto e giardini con l'aggiunta di un affaccio panoramico su Roma davvero suggestivo"
"Immerso fra i reperti archeologici gli orti danno un tocco di verde e di colori variegati con le diverse specie floerali che sono state piantate."
"Un’altra meraviglia della nostra capitale sono gli Orti Farnesiani, che si trovano nell’eterno e famoso complesso del Parco Colosseo. Il Giardino Botanico degli Orti Farnesiani, prende il nome dalla famiglia Farnese, che alla fine del ‘500 acquistò quasi tutta la superficie del Palatino trasformandola in uno splendido giardino. Tutto ciò era uno strumento per affermare la raggiunta e consolidata posizione politica e istituzionale della nobile famiglia. Non a caso il complesso, inglobando i palazzi imperiali, sorse là dove Roma fu fondata e dove ebbe sede il potere imperiale da Augusto in poi. Il complesso del giardino è organizzato su una serie di terrazze, unite da rampe, le quali passando per il Ninfeo della Pioggia arrivavano fino al Teatro delle Fontanone. Inoltre, è stato soggetto a un profondo restauro, così il Parco Archeologico del Colosseo si arricchisce di un altro dei suoi tanti tesori, per non parlare della vista di cui si gode sul foro romano. Nell’ultima foto, il portale degli Orti Farnesiani rimontato su via di San Gregorio e ingresso attuale al parco archeologico del Palatino (da cui vi consiglio di entrare per visitare il sito, c’è decisamente meno coda!). Nelle storie in evidenza, nel bollino "Foro Romano" su Instagram ff_flowers, ho caricato dei video e messo più informazioni del parco con anche il maestoso Palazzo di Domiziano."
"Si svolgevano prevalentemente sull'area del palazzo di Tiberio, la famiglia del papa e di cardinali ne rilevò l'intera area e la sistemò a giardino all'italiana e la orno' di statue che erano state collezionate e si trovavano a palazzo farnese, queste statue sono parte della collezione farnese del Mann."
"Gli orti non sono probabilmente tenuti al massimo però la salita sul palatino permetterà di avere una visuale completa su tutti i fori e anche una vista su Roma molto bella. Quindi anche se bisogna percorrere un tratto in salita vale assolutamente la pena"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto