Fontana del Giglio
Informazioni
La Fontana del Giglio è un'istituzione situata nel cuore della Città Eterna, precisamente nel centro storico di Roma, Lazio. Questa meravigliosa fontana rappresenta non solo un punto di interesse ma anche una delle attrazioni turistiche più amate dai visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
La Fontana del Giglio è stata realizzata nel 1623 su iniziativa del papa Urbano VIII e rappresenta un importante esempio di arte barocca romana. La struttura si presenta con una forma slanciata che termina con la figura di un giglio, simbolo di purezza e nobiltà, che sormonta la vasca da cui scorre l'acqua.
Questo luogo di grande fascino e bellezza è sempre meta di numerosi visitatori che apprezzano la sua architettura dallo stile unico ed originale. La Fontana del Giglio, inoltre, è circondata da un'atmosfera incantevole ed è situata in zona centralissima, a pochi passi da Piazza Navona, da Campo de' Fiori e da molti altri monumenti e punti di interesse della Capitale.
Situandosi all'interno di un quartiere caratterizzato da stradine strette e tortuose che conservano intatte le testimonianze del passato, la Fontana del Giglio rappresenta una meta obbligata per tutti i turisti che desiderano cogliere l'essenza della Roma più autentica ma anche per chiunque voglia godersi una piacevole passeggiata in un contesto assolutamente unico.
Insomma, la Fontana del Giglio è un must per tutti coloro che amano l'arte, la storia, la bellezza e la poesia e che sono alla ricerca di un luogo speciale che racchiuda in sé tutta la magia della città di Roma.
Foto
Contatti
00164 Roma, Città Metropolitana di Roma, Italia
Recensioni
"Storica fontana in villla pamphilj"
"La fontana è bellissima. Dubito che il progetto prevedesse le piante in cima."
"Alla metà del Seicento, Alessandro Algardi e Giovan Francesco Grimaldi progettarono la fontana, sormontata dal giglio araldico dei Pamphilj, insieme all'impianto di un vicino canale rettilineo, confluente in un lago di forma ellittica con isolotto al centro. Francesco Bettini, incaricato alla fine del Settecento di ammodernare il complesso, spostò la fontana in asse con la sottostante "via d'acqua", arricchì il canale con cascatelle e zampilli e modificò, ampliandolo, il perimetro del lago. Il complesso monumentale è stato integralmente restaurato e rimesso in funzione nella primavera del 2004."
"Villa pamphili. Consiglio di raggiungere il laghetto interno e seguire la passeggiata che porta fino alla fontana del giglio. Escursione e avventura per i bambini. All'interno ci sono fontane,panchine e attrezzi semplici per ginnastica. Tartarughe,pesci e cigni nel lago. Molto suggestivo"
"Anche se la fontana non è particolarmente bella, questo è uno dei punti dove è più piacevole stare a Villa Pamphili. Si gode di una bella vista sul laghetto, ci sono dei muretti dove sedersi e godersi il sole ed il rumore dell'acqua."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto