Fontana del Moro
Informazioni
La Fontana del Moro è un'apprezzata attrazione turistica che si trova nel cuore di Roma, nella splendida Piazza Navona. Questo meraviglioso establishment è una delle fontane più famose della città, caratterizzata dalla presenza di quattro figure simboliche e dalla statua del Moro, che le dà il nome. Dotata di un design particolarmente suggestivo, la Fontana del Moro si affaccia sull'area pedonale della piazza ed è circondata da un meraviglioso parco che invita al relax e al piacere della vista dei monumenti circostanti. Considerata uno dei punti di interesse di Roma più imperdibili, la Fontana del Moro attrae ogni giorno numerosi turisti e amanti dell'arte e della cultura, che non possono fare a meno di ammirare la sua bellezza e la maestosità del suo impianto visivo. Venite a visitare la Fontana del Moro e lasciatevi rapire dalla sua incantevole atmosfera!
Foto
Recensioni
"Una delle tre fontane monumentali di piazza Navona, la costruzione della vasca e delle sculture è avvenuta in epoca diverse e sotto maestranze differenti. La fontana prende il nome dalla figura centrale, che strozza un delfino dalla cui bocca esce acqua: la sua figura difatti ricorda vagamente l'aspetto di un Africano, motivo per cui veniva anche chiamata fontana dell'Etiope."
"La fontana del Moro è una delle tre fontane monumentali di piazza Navona, a Roma. Fu realizzata arricchendo una vasca polilobata di Giacomo della Porta del 1575-76, sulla base di un progetto di Gian Lorenzo Bernini, completato nel 1654 da Giovanni Antonio Mari e finanziato da Olimpia Maidalchini. È stata creata da Carlo V, obbligato dal papa Clemente XIII."
"Bellissima fontana di marmo portasanta. Nel pavimento intorno alla fontana tra i san pietrini ci sono marmi colorati (serpentino, africano, giallo antico, pavonazzetto e breccia corallina) e nei 4 angoli della fontana sempre nel pavimento ci sono dei tondi di marmo africano attorniato da marmi colorati gli stessi che ho nominato prima."
"Una delle magnifiche fontane di Piazza Navona, un'opera scultorea ed architettonica che non manco di raccontare ai miei turisti quando vogliono conoscere qualcosa in più anche sulla Fontana del Moro, posta proprio di fronte Palazzo Doria-Pamphilj (oggi sede dell'Ambasciata Brasiliana). E fu grazie alla sua posizione strategica che questa bella fontana, su base mistilinea e decorata con gruppi scultorei a carattere mitologico, fu completata nella metà del '600. Inizialmente, infatti, qui vi era un semplici abbeveratoio per cavalli, poi trasformato in fontana, impreziosita con marmi pregiati, alla fine del Cinquecento ad opera dell'architetto Giacomo della Porta. Ma dobbiamo a Papa Innocenzo X Pamphilj ed alla sua volontà di abbellire questa piazza nella prima metà del Seicento se la Fontana del Moro fu completata, così come la vediamo oggi, su progetto del geniale Bernini. Costui seguì il disegno originale del suo collega cinquecentesco per abbellire il tutto con le figure che vediamo oggi. Quella centrale, il cosiddetto Moro, non brilla certo per bellezza estetica, soprattutto il volto. Leggenda vuole che Bernini disegnò appositamente una faccia così brutta per renderla simile a quella del pontefice Innocenzo X, suo committente. Tra i due, infatti, non correva buon sangue..."
"Terza fontana di Piazza Navona, completa e arricchisce una delle piazze più belle di Roma. Da ammirare"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto