Gigi Proietti Globe Theatre
Informazioni
Il Gigi Proietti Globe Theatre è una struttura unica nel suo genere, situata nel cuore di Roma, nel rinomato parco degli Acquedotti, precisamente in Largo Aqua Felix. Questo teatro si ispira alla celebre struttura elisabettiana di Londra, il Globe Theatre appunto, ed è stato inaugurato nel 2003 in occasione del Giubileo. La sua costruzione è stata possibile grazie al celebre attore e regista Gigi Proietti, che lo ha fortemente sostenuto e lo ha reso un punto di riferimento culturale della capitale.
Il Gigi Proietti Globe Theatre è stato realizzato interamente in legno e l'architettura rispetta fedelmente lo stile originale del teatro elisabettiano, con una capienza di circa 2.500 spettatori. Qui si svolgono spettacoli di teatro, concerti, balletti e performance di ogni genere, sempre all'insegna della grande qualità e del divertimento, proprio come richiede la tradizione shakespeariana.
Oltre alle rappresentazioni artistiche, il Gigi Proietti Globe Theatre organizza anche corsi e laboratori di teatro rivolti a giovani e adulti, e inoltre è sempre aperto alle visite guidate per far conoscere il teatro e la sua storia a tutti i visitatori. Il teatro è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con l'auto e dispone di un ampio parcheggio interno.
Inaugurato nelll'ambito del Giubileo del 2000, il Gigi Proietti Globe Theatre si è subito distinto come un luogo d'eccellenza per l'arte e la cultura italiana. Qui, ogni anno, vengono proposte rappresentazioni teatrali, concerti, balletti, drammi e musical, tutti di grande qualità e di grande successo. Il teatro è in legno, fedelmente riprodotto secondo i canoni del Globe Theatre originale, che fu la casa di William Shakespeare nelle sue prime rappresentazioni. La struttura può ospitare fino a 2.500 spettatori distribuiti tra il piano inferiore, il matroneo ed il "soffitto" a cielo aperto. Il teatro, oltre alle rappresentazioni teatrali, ospita anche corsi ed eventi, con sempre aperte visite guidate. Ubicato nel parco degli Acquedotti, è facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici o in auto, e dispone di ampi parcheggi interni. Il Gigi Proietti Globe Theatre è un luogo unico, nel cuore di Roma, dove è possibile immergersi nella storia e nella magia del teatro. Alimenta l'immaginazione e la creatività di un pubblico sempre più vasto e appassionato, che ama l'eccellenza delle produzioni artistiche, da sempre al centro del panorama culturale e artistico italiano. Venite a scoprirlo!
Foto
Contatti
Largo Aqua Felix, 00197 Roma, Città Metropolitana di Roma, Italia
Recensioni
"Una tra le cose da fare a Roma in estate. Sono parecchi anni ormai che si ripete la ricca programmazione shakespeariana, e ogni volta ne vale sempre la pena. Questa volta al contrario delle altre volte, c'è stata un presenza più numerosa del solito di bambini. Il luogo in se vale la pena di andare, si respira l'atmosfera di tempi andati. Super consigliato"
"Realistica riproduzione dell'antico teatro shakespeariano. La sua strategica posizione all'interno di Villa borghese lo tiene lontano da tutti i rumori della città. Guardare spettacoli sotto le stelle è incanto! Da provare almeno una volta nella vita! Portatevi dei cuscini per sedervi o a terra o sulle seggiole in legno."
"Struttura di grande suggestione che rievoca totalmente il periodo a cavallo tra il 1500 e 1600 quando gli attori usavano rappresentare le meravigliose opere di Shakespeare al Globe Theatre di Londra. Voluto dal grande Gigi Proietti, il teatro esprime proprio lo spirito shakespeariano in tutti i suoi generi dalla commedia come Sogno di una notte di mezza estate al dramma della gelosia come Otello. In questa atmosfera di altri tempi si è completamente rapiti dalle trame e portati in altre epoche a rivivere le emozioni che sanno così bene trasmettere i bravissimi attori. Da frequentare assolutamente."
"Luogo suggestivo, teatro shakespeariano unico in Italia. Un'esperienza unica che deve essere fatta, anche più volte. Gli spettacoli si tengono solo d'estate, i biglietti si possono acquistare nelle biglietteria del teatro o si Ticketone. Se si raggiunge in auto, si può parcheggiare in largo Pablo Picasso, poi si deve fare una breve camminata percorrendo un tratto di viale di Valle Giulia all'interno di Villa. Per i posti in platea è meglio portare un cuscino, visto che ci si siede a terra."
"Bellissimo teatro shakespeariano unico in Italia. Un'esperienza che va vissuta, andando ad assistere almeno una volta agli allestimenti nella Stagione estiva. Gli Spettacoli infatti si tengono solo in estate e sebbene il teatro sia aperto (la struttura è completamente fedele all'originale inglese e non ha la copertura del tetto centrale) fa molto caldo in qualsiasi punto si scelga. Però merita davvero e tutto diventa sopportabile. Sicuramente si resterà affascinati dall'esperienza, tanto da ritornarci. Se si sceglie la platea consiglio di portarsi un cuscino per attutire almeno un poco la seduta in terra e di arrivare presto così da poter prendere posto sotto la struttura in legno dei palchetti, appoggiandoci la schiena. Per il palchetto si vede bene un po' da tutti. Il palco centrale Livello I e II ovviamente regala la visione migliore e per questi bisogna affrettarsi ad acquistare i biglietti appena aprono la Stagione. Allego qualche foto proprio scattata dal palco centrale livello I.Ovviamente consigliato!"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto