Parco della Sorgente di Fossato Callo
Informazioni
Il Parco della Sorgente di Fossato Callo è un’oasi verde di pace e tranquillità situata nella provincia di Viterbo, nel cuore del Lazio. Questa struttura è considerata uno dei luoghi più suggestivi e interessanti della regione, dove la natura e la cultura si fondono in un connubio perfetto.
L’istituzione è un vero e proprio establishment adibito a parco pubblico, attraversato dalla suggestiva sorgente di Fossato Callo, che rappresenta un punto di interesse unico nel suo genere. L’acqua cristallina della sorgente, che sgorga a temperature costanti di circa 14 gradi, sembra provenire da un altro mondo, creando un’atmosfera magica ed incantata.
Il Parco della Sorgente di Fossato Callo si estende per oltre 20.000 metri quadrati e propone al visitatore numerosi percorsi pedonali, dove è possibile passeggiare e trascorrere momenti di relax immersi nel verde della natura. All’interno del parco si trovano piante secolari, come querce, lecci e piante mediterranee, che creano un’atmosfera unica e suggestiva.
Il Parco della Sorgente di Fossato Callo rappresenta una destinazione ideale per le famiglie, gli amanti della natura e gli sportivi. All’interno della struttura sono presenti attrazioni come l’area picnic, un’area gioco per i più piccoli, un campo da bocce e da calcetto, nonchè numerose fontanelle per dissetarsi durante le calde giornate estive.
Inoltre, al Parco della Sorgente di Fossato Callo è possibile organizzare visite guidate, ospitare eventi di qualsiasi genere, come matrimoni, compleanni e feste di laurea, oppure partecipare a laboratori didattici a tema naturalistico.
Il Parco della Sorgente di Fossato Callo è l’ideale per chi cerca un po’ di tranquillità e vuole trascorrere giornate all’insegna del relax e della scoperta della natura, a contatto con l’acqua e gli insospettabili tesori della natura.
Foto
Contatti
01019 Vetralla, Provincia di Viterbo, Italia
Recensioni
"Un posto piacevole che si incontra percorrendo la via Francigena dove sostare (c'è un tavolo da pic nic e una panchina) per rinfrescarsi e fare qualche foto… Un posto ben recuperato con stupende vasche in pietra che contengono l'acqua sorgiva (12°). Sono pesci e gamberi di fiume."
"Sorgente di acqua che sgorga a circa 12° di temperatura. Già anticamente sfruttata dai romani. Oggi è un piacevole sollievo per i pellegrini che percorrono la via Francigena. All'interno si possono vedere i gamberi di fiume ed alcuni piccoli pesci. A volte, come è capitato a me, si può incontrare un abitante del posto intento a foraggiare i gamberi con del granturco e se hai voglia ti racconta la storia della sorgente"
"Area naturale di pregio sulla via Francigena rivalutata poco tempo fa con l'installazione dell'opera in peperino “300.000 anni in 344 centimetri” dell’artista Elena Mazzi. Sono presenti un tavolo da pic nic, una panchina e un fontanile con acqua fresca... Da visitare"
"Stupendo punto di ristoro per i viandanti della Via francigena"
"Notevole complesso Fontanile-lavatoio, la prima vasca di forma trapezoidale è alimentata da acqua sorgiva che sgorga da una piccola parete di roccia. Un troppo pieno sul lato lungo raccoglie l'acqua in una vasca rettangolare più piccola, mentre dal lato corto una canalina manda l eccedenza in due vasche rettangolari più grandi, l ultima delle quali era adibita a lavatoio."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto