Guide > Tutto per gli animali a Umbria > Clinica Veterinaria Citta' di Spoleto Dr Simone Dr Bartoloni Dr.Sa Dimarcantonio
Clinica Veterinaria Citta' di Spoleto Dr Simone Dr Bartoloni Dr.Sa Dimarcantonio
Località Santo Chiodo, 1, 06049 Loc
Informazioni
![Clinica Veterinaria Citta' di Spoleto Dr Simone Dr Bartoloni Dr.Sa Dimarcantonio Clinica Veterinaria Citta' di Spoleto Dr Simone Dr Bartoloni Dr.Sa Dimarcantonio](https://guideinua.b-cdn.net/images/logo_new/201/20008963/logo.webp)
La Clinica Veterinaria Città di Spoleto, situata nella suggestiva località di Santo Chiodo al numero 1, è una struttura specializzata nel campo della cura e della salute degli animali. Grazie alla professionalità e alla grande esperienza del team di medici veterinari Simone, Bartoloni e Sa Dimarcantonio, la clinica è diventata un punto di riferimento per tutti coloro che amano i propri animali domestici e che desiderano offrire loro le migliori cure disponibili. Il centro, dotato di tutte le attrezzature e le tecnologie più moderne, è in grado di offrire un ampio ventaglio di servizi, come visite specialistiche, interventi chirurgici, terapie intensive e molto altro ancora. Inoltre, la Clinica Veterinaria Città di Spoleto si occupa di fornire ai propri pazienti ogni tipo di supporto e consulenza, grazie alla presenza di uno staff altamente qualificato e attento alle esigenze della clientela. Se siete alla ricerca di una struttura affidabile e professionale dove poter portare i vostri animali domestici per prendersi cura della loro salute e del loro benessere, non esitate a contattare la Clinica Veterinaria Città di Spoleto!
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
09:30 - 19:00
Martedì:
09:30 - 19:00
Mercoledì:
09:30 - 19:00
Giovedì:
09:30 - 19:00
Venerdì:
09:30 - 19:00
Sabato:
09:30 - 13:00
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Molto preparati e professionali"
"Lunedì il mio gattino Musetto è rientrato dal giardino che respirava malissimo l'ho portato immediatamente in clinica lì ho trovato la Dottoressa Di Marcantonio che l'ha soccorso e ha subito capito la gravità della situazione.... il mio piccolo era in pericolo di vita aveva avuto un incidente aveva un ernia diframmatica e doveva essere operato d'urgenza! Prontamente si sono attivati e in serata hanno effettuato il.delicato intervento e oggi il mio amore è tornato a casa sano e salvo! Che dire? Superlativi e fantastici hanno grande cura e amore per il loro lavoro e per i nostri pelosetti! Un ringraziamento particolare va alla Dottoressa Di Marcantonio e al suo staff grazie!!!! Consigliatissimi ❤️"
"A quanto scritto da Julia Stephenson - mia figlia - a proposito del trattamento clinico che il dottor Nicola Simone applicò, anni fa, al gatto Balduccio, e alla relativa risposta del dottor Simone, mi corre l'obbligo aggiungere qualcosa, a titolo di chiarimento. Una copia dell'esposto che io scrissi all'ordine dei Medici Veterinari di Perugia in merito alla morte di Balduccio sta nella cartella 'Animali di casa' che tengo in un armadio. Mia figlia, nell'aiutarmi nel riordino degli arredi di casa, ha trovato accidentalmente l'esposto e, lettene le prime righe, mi ha chiesto conto di quegli accadimenti. A quel punto, alla versione edulcorata che le avevo dato all'epoca per non addolorarla, ho dovuto sostituire il racconto veritiero, pur senza scendere nei particolari della fine di Balduccio, che fu orribile e ingiustificatamente crudele. Abbiamo sempre avuto animali in casa, di molti tipi diversi: dei tanti, Balduccio era particolare, di una mitezza eccezionale, e mia figlia gli era molto attaccata. Ora, apprendere cosa fu di lui, sia pure a distanza di anni, l'ha indotta a scrivere la recensione che il dottor Simone trova 'diffamatoria e incomprensibile'. Sono lieta per il dottor Simone che l'Ordine dei Medici Veterinari di Perugia non lo abbia sottoposto ad alcun richiamo; il dottore avrà certamente saputo motivare il suo operato citando i sacri testi. Ma come andarono veramente le cose il dottore lo sa, e lo so io. Agire in 'scienza e coscienza': non è questa la regola deontologica del buon medico? Ebbene, se con Balduccio il dottor Simone agì 'in scienza', non lo fece certo 'in coscienza'. Il medico veterinario è un essere umano, e come tutti gli esseri umani può sbagliare. Importante è che riconosca l'errore quando lo commette, e da esso apprenda a mai più commetterne di simili. Questo era il mio unico obiettivo quando scrissi l'esposto. Non sono sicura di averlo raggiunto."
"Da esposto all’Ordine dei Medici Veterinari. Purtroppo ho saputo solo stasera di quanto accaduto ad un mio gatto, che per necessità ho dovuto lasciare per qualche mese a mia madre. Il fatto risale a diversi anni fa. Il gatto, seguito e curato da mia madre, ad un certo punto si è ammalato, e si è scoperto avere un tumore. Non operabile, non curabile. Il gatto ad un certo punto peggiorò, e mia mamma decise di farlo sopprimere; la clinica a cui solitamente si rivolgeva era però chiusa e lo portò alla Clinica Veterinaria Città di Spoleto, dove il dr. Nicola Simone prese in carico il gatto, chiedendo a mia madre se poteva fare altre analisi e controlli. Mia madre acconsentì, ovviamente con la speranza che fosse possibile salvarlo. Era un sabato. Lunedì mia madre tornò, e lo trovò ancora in vita, agonizzante, straziato sul tavolo operatorio; sentendo la voce di mia madre, cui ormai si era affezionato, il gatto allungò una zampa. Evidentemente neanche anestetizzato. Mia madre supplicò a quel punto il veterinario di porre fine a quelle inutili ed atroci sofferenze. La domenica fu evidentemente giornata di esperimenti scientifici, al fine forse di ottenere chissà quale scoop. Gatto cavia in altre parole. Purtroppo non sono in grado di aggiungere molte informazioni, essendo passati diversi anni e non essendo stata io presente. So solo che mia madre scrisse e mandò un esposto all’Ordine dei Medici Veterinari di Perugia. Aggiungerei che è stata fin troppo buona."
"Pensavo fossero migliori a primo impatto , invece oltre al danno , volevano farmi credere che il problema lo avessi creato io , invece con esami più accurati nella visita di controllo si sarebbero accorti del problema , l'ho portato alle 3 di notte per evitare il peggio , non è servito a niente dopo 15 giorni dall'incidente il mio amore è morto"
Luoghi simili
-
Abc ZooVia delle Acacie, 26, 05018 Ciconia TR, Italia
-
La Boutique di Milu - Pet-shop online05012 Attigliano TR, Italia
-
Un Posto b&bVia Di Mezzo, 13, 06031 Torre del Colle PG, Italia
-
Farmacia GenovesiVia Roma, 1, 05030 Otricoli TR, Italia
-
Albergo Umbria – Ristorante Il ConventoVia Roma, 72, 05030 Otricoli TR, Italia
-
Agriturismo "Tenuta San Savino delle Rocchette"Vocabolo San Savino, 15, 05032 Calvi dell'Umbria TR, Italia
-
Il Castello05035 San Vito TR, Italia
-
Il PrincipinoBorgo San Carlo, 5, 05032 Calvi dell'Umbria TR, Italia
-
Vista sull'oliveto CountryhouseVocabolo acquavigna, 3, 05023 loc. Poggiolo TR, Italia
-
Farmacia De Bella GiuseppeVia Narnese, 1, 05032 Calvi Dell'umbria TR, Italia
-
B&B Dell'AviatoreStrada di Colle Oliveto, 9, 05035 San Liberato TR, Italia
-
Agriturismo Colle Abramo delle VigneStrada di Colleabramo, 34, 05035 Vigne TR, Italia
-
Podere Torricellastrada di Visciano, 43, 05035 Narni TR, Italia
-
Agriturismo Podere Calledro05035 Oasi di San Liberato TR, Italia
-
Dolci Colline05035 Schifanoia, NARNI TR, Italia
-
Cecchini NazzarenoVia Tiberina, 22, 05021 Santa Barbara TR, Italia
-
La Fattoria Di Mamma Ro'Strada dei Montanari, 1, 05035 Narni TR, Italia
-
Vacanze all'antico casale - Pensione per caniStrada di San Carlo, 29c, 05100 Terni TR, Italia
-
I Segreti Del BorgoLocalita' Penna Molino, 27, 05028 Penna in Teverina TR, Italia
-
Agriturismo Belvedere Cramaccioli05035 Narni TR, Italia
-
L'Antico CasaleStrada di Moggio, 10, 05100 Marmore TR, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Umbria
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto