Centro città a Rivergaro
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Guardia Medica Rivergaro
La Guardia Medica di Rivergaro è un punto di interesse sanitario situato in Via Don P. Luigi Veneziani, 9.
Centro Ottico Elena Negri
Centro Ottico Elena Negri è uno store di riferimento nel settore ottico, situato lungo la Strada Provinciale Gossolengo a Rivergaro.
Braciere 2.0
Il Braciere 2.0, situato nella pittoresca Rivergaro, è un ristorante imperdibile per gli amanti della buona cucina.
Cinzia Marangon Massaggi Manipura
Cinzia Marangon Massaggi Manipura è un punto di riferimento per la salute e il benessere situato a Rivergaro, dove è possibile godere di massaggi personalizzati e trattamenti olistici per il corpo e la mente.
Uttini Dr. Giorgio Dentista
Lo studio dentistico Uttini del dottor Giorgio offre servizi di alta qualità per la salute dentale nella città di Rivergaro.
Lungo Trebbia
Lungo Trebbia è un parco naturale immerso nella bellezza delle colline emiliane, ideale per una giornata all'aria aperta tra escursioni, pic-nic e passeggiate.
Bosco di Croara
Bosco di Croara: Un Tesoro Naturale nella Val Trebbia Immerso nella suggestiva cornice della Val Trebbia, a pochi minuti da Rivalta e a breve distanza da Travo, il Bosco di Croara rappresenta un autentico gioiello naturalistico. Questo parco, situato su uno dei suoli più antichi della regione, offre un affascinante viaggio attraverso la storia e la biodiversità dell'area.
Bosco di Croara
"Benvenuti al Bosco di Croara, una gemma nascosta nella Val Trebbia, situata a pochi minuti da Rivalta Trebbia, nella Provincia di Piacenza. Questo parco naturale, un tempo parte dell'antica Foresta Planiziale, offre un'esperienza unica per gli amanti della natura, della storia e dell'avventura. Il Bosco di Croara, con i suoi antichi suoli quaternari, è un luogo che racconta una storia millenaria. Qui, tra le colline piacentine, si estendono oltre cento ettari di bosco, popolati da una varietà di specie arboree come roveri, cerri, frassini e castagni. Nel sottobosco, troverete specie protette come gigli e orchidee, oltre al raro pungitopo, una presenza ormai scomparsa dal basso Appennino emiliano.
Parco di Rivalta
Parco di Rivalta Benvenuti al Parco di Rivalta, un luogo dove la natura incontra la storia in un contesto unico e affascinante. Situato a Rivalta Trebbia, nella Provincia di Piacenza, il parco offre ai visitatori un'occasione imperdibile per immergersi nella bellezza della Val Trebbia e scoprire le storie che hanno plasmato questa terra nel corso dei secoli.
Parco Fluviale del Trebbia
Il Parco Fluviale del Trebbia è una gemma naturale situata nella Provincia di Piacenza, 29020, Italia. Questo parco, una rinomata attrazione turistica, offre un'esperienza unica immersa nella natura e nella storia. Il fiume Trebbia ha origine nell'alto Appennino Ligure, scorrendo attraverso l'affascinante area delle "Quattro province" e toccando luoghi ricchi di storia come il borgo medievale di Bobbio. Lungo il suo corso, il fiume attraversa paesaggi mozzafiato, castelli e antiche fortificazioni, fino a raggiungere l'ampio greto ciottoloso di Rivalta. Il Parco Fluviale del Trebbia si estende da Rivergaro fino alla confluenza con il Po, non lontano da Piacenza, ed è un luogo ideale per attività all'aria aperta come birdwatching, escursionismo, mountain bike ed equitazione, facilmente accessibili tramite la ciclovia. Questo territorio è stato testimone di eventi storici significativi, tra cui la famosa Prima Battaglia della Trebbia durante la Seconda Guerra Punica, narrata dagli storici Polibio e Tito Livio.
Palazzo Rota Pisaroni
Benvenuti a Palazzo Rota Pisaroni, un centro culturale situato nel cuore di Piacenza, al 13 di Via Sant'Eufemia. Da oltre trent’anni, ci dedichiamo a migliorare la vita delle persone e delle comunità di Piacenza e Vigevano attraverso iniziative che abbracciano welfare, istruzione, innovazione, ricerca e promozione delle arti. Il nostro impegno si concentra su tre obiettivi strategici: persone, luoghi e tempi, con l'intento di creare un impatto positivo e duraturo sul territorio. Palazzo Rota Pisaroni ospita un ricco programma di eventi culturali, tra cui mostre d'arte, spettacoli teatrali, concerti e conferenze, coinvolgendo artisti italiani e internazionali. Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento per la cultura e l'arte contemporanea, offrendo ai nostri visitatori esperienze uniche e arricchenti.
Giovanni Giordanino
Giovanni Giordanino è un'impresa di costruzioni con sede a Rivergaro, in Provincia di Piacenza, ubicata in Via Genova 44. Fondata nell'autunno del 1942 dal nonno dell'attuale titolare, l'azienda ha una lunga storia di resilienza e innovazione. Iniziata come una ditta individuale in un periodo di grande difficoltà economica e sociale, l'impresa ha saputo evolversi nel tempo, diventando una realtà affermata nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture. La nostra azienda è specializzata nell'estrazione e lavorazione di materiali lapidei, costruzione e manutenzione di strade e realizzazione di opere edili. La filosofia operativa di Giovanni Giordanino Spa si fonda su un forte impegno verso la fidelizzazione della clientela, supportato da investimenti continui in tecnologia e capitale umano. Questa combinazione ha permesso un'espansione su diversi fronti d'attività, garantendo un costante aumento della produttività.
Stanno anche cercando:
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto