Boschi a Cento
Trovati 8 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Parco dei Cento Laghi - Centro Visita Monchio delle Corti
Benvenuti al Parco dei Cento Laghi - Centro Visita Monchio delle Corti, un'oasi di bellezza naturale situata nel cuore dell'Appennino Parmense. Immerso nella pittoresca provincia di Parma, il nostro parco offre un'esperienza unica per gli amanti della natura e gli escursionisti. Scoprite una vasta rete di sentieri che si snodano attraverso paesaggi mozzafiato, tra laghi cristallini e boschi rigogliosi. Il Centro Visita di Monchio delle Corti è il punto di partenza ideale per esplorare questa meravigliosa area protetta. Qui, potrete ottenere informazioni dettagliate sui percorsi, la flora e la fauna locali, e partecipare a visite guidate che vi permetteranno di apprezzare appieno la ricchezza del nostro territorio. Inoltre, offriamo eventi stagionali e attività didattiche per tutte le età, rendendo la vostra visita un'esperienza educativa e piacevole.
Passo delle Cento Forche
Passo delle Cento Forche è un'attrazione turistica imperdibile, situata lungo la SP23 a Rocca San Casciano.
Campo Cento Noci
Benvenuti a Campo Cento Noci, il parco incantevole situato nel cuore di Santa Sofia, nella pittoresca Provincia di Forlì-Cesena. Immerso nella natura rigogliosa dell'Emilia-Romagna, il nostro parco è il luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta, rilassarsi e godere della bellezza del paesaggio circostante. A Campo Cento Noci, troverete ampi spazi verdi perfetti per passeggiate, picnic e attività all'aperto. Il parco offre una varietà di sentieri panoramici che attraversano boschi ombrosi e prati fioriti, permettendo ai visitatori di esplorare la ricca biodiversità della zona. È il luogo ideale per famiglie, coppie e amici che desiderano vivere momenti spensierati e rigeneranti lontano dal caos cittadino.
Bosco di Croara
"Benvenuti al Bosco di Croara, una gemma nascosta nella Val Trebbia, situata a pochi minuti da Rivalta Trebbia, nella Provincia di Piacenza. Questo parco naturale, un tempo parte dell'antica Foresta Planiziale, offre un'esperienza unica per gli amanti della natura, della storia e dell'avventura. Il Bosco di Croara, con i suoi antichi suoli quaternari, è un luogo che racconta una storia millenaria. Qui, tra le colline piacentine, si estendono oltre cento ettari di bosco, popolati da una varietà di specie arboree come roveri, cerri, frassini e castagni. Nel sottobosco, troverete specie protette come gigli e orchidee, oltre al raro pungitopo, una presenza ormai scomparsa dal basso Appennino emiliano.
Campeggio Alta Valdenza
Benvenuti al Campeggio Alta Valdenza, un'oasi di tranquillità situata a 1.200 metri sul livello del mare, immersa tra boschi e prati nel cuore del Parco dei Cento Laghi e del Parco dell’Appennino. A pochi passi troverete il pittoresco paese di Rigoso, dove potrete usufruire di un bar tabacchi e di un punto vendita alimentari. Il nostro campeggio offre una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole e piacevole. Tra le strutture a disposizione dei nostri ospiti ci sono servizi igienici moderni, lavapiatti, lavatrice e lavapanni. I più piccoli possono divertirsi nel nostro parco giochi, mentre gli sportivi possono utilizzare il campo da calcio. Inoltre, il circolo Enogastronomico LA BAITA DI GIO’ vi aspetta per offrirvi momenti di ristoro all'insegna della buona cucina.
B&B Pietracervara
Il B&B Pietracervara è un'accogliente struttura ricettiva immersa nel verde, ideale per trascorrere momenti di relax e tranquillità.
Area di ripopolamento faunistico
L'Area di Ripopolamento Faunistico di Cento è un punto di interesse all'interno della provincia di Ferrara, dove è possibile ammirare e conoscere la fauna del territorio.
Bosco di Croara
Bosco di Croara: Un Tesoro Naturale nella Val Trebbia Immerso nella suggestiva cornice della Val Trebbia, a pochi minuti da Rivalta e a breve distanza da Travo, il Bosco di Croara rappresenta un autentico gioiello naturalistico. Questo parco, situato su uno dei suoli più antichi della regione, offre un affascinante viaggio attraverso la storia e la biodiversità dell'area.
Città vicine:
- Bologna
- Modena
- Parma
- Piacenza
- Reggio Emilia
- Ferrara
- Carpi
- Imola
- Forlì
- Faenza
- Cattolica
- Sassuolo
- Casalecchio di Reno
- Fidenza
- Vignola
- San Lazzaro di Savena
- Rimini
- Lugo
- Mirandola
- Riccione
- San Giovanni in Persiceto
- Castel San Giovanni
- Formigine
- Misano Adriatico
- Fiorenzuola d'Arda
- Salsomaggiore Terme
- Pavullo Nel Frignano
- Correggio
- Scandiano
- Guastalla
- Borgo Val di Taro
- Fiorano Modenese
- Castelfranco Emilia
- Castel San Pietro Terme
- Rubiera
- San Giovanni In Marignano
- Bobbio
- Maranello
- Santa Sofia
- San Nicolò
- Bagno di Romagna
- Meldola
- Castelnovo ne' Monti
- Novellara
- Langhirano
- Zola Predosa
- Castel Maggiore
- Cesena
- Molinella
- Argenta
- Budrio
- Ravenna
- Morciano di Romagna
- Medicina
- Villanova
- Ozzano dell'Emilia
- Crevalcore
- Podenzano
- Montecchio Emilia
- Collecchio
- Spilamberto
- Borgonovo Val Tidone
- Anzola dell'Emilia
- Rivergaro
- Valsamoggia
- Porretta Terme
- Campogalliano
- Nonantola
- Finale Emilia
- Ponte dell'Olio
- Castellarano
- Sasso Marconi
- Pianoro
- Castelnuovo Rangone
- Traversetolo
- Portomaggiore
- Soliera
- San Piero In Bagno
- Noceto
- Bedonia
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto