Bella romagna a Bobbio
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Emporio Casa
Emporio Casa è uno store di arredamento e complementi d'arredo situato a Bobbio, in Viale Giuseppe Garibaldi 42.
Estetica Ilenia Di Agnelli Ilenia
Benvenuti nel BeautySalon Estetica Ilenia Di Agnelli Ilenia, dove potrete rilassarvi e prendervi cura di voi stessi nella splendida cornice di Bobbio.
B&B Casa Berbera
Benvenuti al B&B Casa Berbera, un delizioso punto di interesse per un soggiorno confortevole situato nella pittoresca località di Bocché, in provincia di Piacenza.
Bar Rosy
Il Bar Rosy è un punto di riferimento nel centro di Bobbio dove gustare ottime colazioni, pranzi veloci e aperitivi sfiziosi.
La Fragolina Bar
Benvenuti a "La Fragolina Bar", un angolo di paradiso situato a Ponte Organasco, nella splendida Provincia di Piacenza, Italia. Il nostro locale è un bar, ristorante e negozio, dove potrete assaporare deliziosi piatti e trascorrere momenti indimenticabili. Siamo orgogliosi di presentare la nostra specialità: la Piadipizza. Direttamente dalle spiagge della riviera romagnola, questa delizia combina la leggerezza della piadina con la bontà della pizza, il tutto arricchito dai vostri ingredienti preferiti. È la scelta perfetta per un pranzo leggero o una cena in compagnia.
Ristorante Le Volte
Benvenuti al Ristorante Le Volte, un angolo di paradiso culinario situato nella pittoresca Frazione Pigazzano, nella provincia di Piacenza. Immerso nel cuore della Val Trebbia, descritta da Ernest Hemingway come "la valle più bella del mondo", il nostro ristorante è un'ode all'eleganza e alla tradizione, con un tocco di modernità. La nostra struttura ha saputo recuperare il contesto rurale con modernità e raffinatezza, mantenendo intatto il fascino e il calore di un tempo. Ogni dettaglio è curato con attenzione, dallo stile all'eleganza, per offrire ai nostri ospiti un'esperienza culinaria indimenticabile.
Parco di Rivalta
Parco di Rivalta Benvenuti al Parco di Rivalta, un luogo dove la natura incontra la storia in un contesto unico e affascinante. Situato a Rivalta Trebbia, nella Provincia di Piacenza, il parco offre ai visitatori un'occasione imperdibile per immergersi nella bellezza della Val Trebbia e scoprire le storie che hanno plasmato questa terra nel corso dei secoli.
Parco Fluviale del Trebbia
Il Parco Fluviale del Trebbia è una gemma naturale situata nella Provincia di Piacenza, 29020, Italia. Questo parco, una rinomata attrazione turistica, offre un'esperienza unica immersa nella natura e nella storia. Il fiume Trebbia ha origine nell'alto Appennino Ligure, scorrendo attraverso l'affascinante area delle "Quattro province" e toccando luoghi ricchi di storia come il borgo medievale di Bobbio. Lungo il suo corso, il fiume attraversa paesaggi mozzafiato, castelli e antiche fortificazioni, fino a raggiungere l'ampio greto ciottoloso di Rivalta. Il Parco Fluviale del Trebbia si estende da Rivergaro fino alla confluenza con il Po, non lontano da Piacenza, ed è un luogo ideale per attività all'aria aperta come birdwatching, escursionismo, mountain bike ed equitazione, facilmente accessibili tramite la ciclovia. Questo territorio è stato testimone di eventi storici significativi, tra cui la famosa Prima Battaglia della Trebbia durante la Seconda Guerra Punica, narrata dagli storici Polibio e Tito Livio.
Falesia di Vaccarezza
Benvenuti alla Falesia di Vaccarezza, un’incantevole destinazione per gli appassionati di arrampicata situata presso il Sentiero Cai 147 Il Groppo, nella Provincia di Piacenza. Questa falesia è rinomata non solo per la bellezza del suo ambiente naturale, ma anche per la varietà di stili di arrampicata che offre e per la qualità della sua chiodatura. Sebbene la roccia non sia di qualità straordinaria, la Falesia di Vaccarezza rappresenta il “canto del cigno” del noto arrampicatore locale Antonio Nani, che ha contribuito a chiodare i tiri più impegnativi, insieme a Eugenio Pinotti, che ha completato la falesia con tiri fino al 6b. La falesia si distingue per uno stile di arrampicata principalmente tecnico e di continuità, ma offre anche vie con boulder difficili sia in placca verticale che in strapiombo. È suddivisa in due settori principali: il Canyon e la Tana del Cinghiale. Il Canyon offre tiri più lunghi, fino a 25 metri, prevalentemente in placca verticale, mentre la Tana del Cinghiale e la vicina Cineteca propongono vie più brevi, rispettivamente in strapiombo e in placca.
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto