Ecomuseo Le Terre al Confine
via Trento, Moncenisio (TO)
Informazioni
Benvenuti all'Ecomuseo Le Terre al Confine, un affascinante museo situato in via Trento, Moncenisio, nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino, CAP 10050, Italia. Il nostro museo offre un viaggio unico attraverso la storia, la cultura e le tradizioni di questo territorio di confine, dove natura e patrimonio si intrecciano in un racconto avvincente.
All'interno dell'Ecomuseo Le Terre al Confine, potrete esplorare mostre interattive che vi condurranno alla scoperta delle antiche pratiche agricole, delle tradizioni artigianali e della vita quotidiana delle comunità locali. Con un focus particolare sulla sostenibilità e la conservazione dell'ambiente, il museo si impegna a promuovere la consapevolezza e l'apprezzamento per il patrimonio naturale e culturale della regione.
Oltre alle esposizioni permanenti, organizziamo regolarmente eventi speciali, laboratori didattici e visite guidate per tutte le età, offrendo un'opportunità unica per approfondire la conoscenza del territorio e delle sue radici storiche. Siamo un punto di riferimento per coloro che desiderano immergersi nelle storie e nei paesaggi che rendono questa zona così speciale.
Vi invitiamo a visitare l'Ecomuseo Le Terre al Confine per un'esperienza educativa e coinvolgente, dove passato e presente si incontrano per offrire nuove prospettive su questa affascinante regione. Scoprite con noi le meraviglie di Moncenisio e lasciatevi ispirare dalla ricchezza culturale del nostro territorio.
Foto
Recensioni
"La mostra espone reperti e pannelli esplicativi sulla vita degli abitanti del borgo nel secolo XIX. All’interno della mostra, opere fotografiche di Gabrilella Allasio illustrano alcuni angoli della valle con un tocco artistico molto particolare e coinvolgente. Il successivo tour guidato al Borgo prevede una visita alla cappella di San Giuseppe, dove si ammira una Via Crucis costituita da quadri di artisti contemporanei tra i quali uno della pittrice Lia Laterza; poi si passa al vecchio forno, al lavatoio ed infine alla Chiesa Parrocchiale di S.Giorgio. Si termina con la vista di un frassino, proprio sul piazzale della Chiesa di S. Giorgio, che vanta una età superiore ai 300 anni. Le guide sono competenti e davvero val la pena dedicare un’ora di tempo per questa interessante esperienza."
Luoghi simili
-
Zoo Safari - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
InsettarioVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Rettilario - Pombia (no)Via Larino, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Acquario - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Fortezza del Falco28050 Pombia NO, Italia
-
Maxi ZooVIa Sorelle Ugazio, 6, 28066 Galliate NO, Italia
-
OvosferaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Zoomegastore CastellettoVia Sempione, 163, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Cinesfera 6DVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park - Riserva Insetti Giganti - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Parco dei Lagoni di Mercurago, Italia
-
Parco Faunistico la torbiera - ingresso 2Via Borgoticino, Sud, 28010 Agrate Conturbia NO, Italia
-
Safari Camping Lago MaggioreVia Larino, 3, 28050 Pombia NO, Italia
-
Giardino dei giochi d'acqua28040 Varallo Pombia NO, Italia
-
BrucomelaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
World of Dinosaurs28050 Pombia NO, Italia
-
Happy Zoo S.r.l.Via Boranchio, 71, 13012 Borgo Vercelli VC, Italia
-
Agri Zoo - Alfa Piu' SrlStrada Alessandria, 8/A, 15040 Occimiano AL, Italia
-
Caged The Escape RoomVia Sempione, 188, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Bar Circus di ChiaraPiazza C. Battisti, 28060 Cureggio NO, Italia
-
Claudio Rossi CircoVia Roma, 1, 28060 Castellazzo Novarese NO, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto