Guide > Attrazioni turistiche a Lombardia > Santuario della Madonna della Neve

Santuario della Madonna della Neve

Via Vinzaglio, Palestro (PV)

● Aperto
4.3 6
Advertisements
Foto
Contatti
Recensioni
Aggiungi Recensione
Advertisements

Foto

  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
  • Foto di Santuario della Madonna della Neve - Palestro (PV), Italia
Advertisements

Contatti

Via Vinzaglio, 27030 Palestro PV, Italia
Advertisements
Advertisements
Advertisements

Recensioni

Nuova Recensione
Valutazione (obbligatoria):
Diego Vallese:
5

"Piccolo, suggestivo e tranquillo. Spesso ne faccio una tappa per giretti in bici per le campagne. Posto silenzioso immerso nel verde e nella campagna. Da visitare, molto curato e pulito"

quasi 11 mesi fa
Enrico Ripamonti:
3

"L'orientamento est-ovest è forse l'unica testimonianza rimasta dell'origine romanica di questo oratorio campestre. I secoli non hanno però scalfito la devozione popolare ben rappresentata dalla scritta "Madonnina segna per noi ore serene", dipinta sulla meridiana. Un tempo la presenza di un custode assicurava l'apertura della chiesa, oggi la si può trovare aperta solo in rare occasioni. L'interno è comunque semplice, ben tinteggiato in ocra e rosso veronese e con il pavimento in finto marmo."

1 anno fa
Giorgio Falcone:
5

"Piccola chiesa e Santuario situato nelle vicinanze di Palestro PV, antica chiesa, dal 1229 al 1675 ex chiesa Dell, 'Orso, inaugurata il 24 giugno 1627, come chiesa Santuario della Madonna Della Neve, luogo di culto con celebrazioni la domenica e tradizionale benedizione dei bambini per la Festa di San Giovanni Battista il 24 giugno, c'è anche un antico pozzo artesiano di 27 mt risalente al 1936."

quasi 2 anni fa
Stefano Masnaghetti:
3

"L'esistenza della chiesetta è documentata per la prima volta nel 1229, come Cappella di Sant'Orso dipendente da Vinzaglio. Entrò a far parte del territorio di Palestro solo nella prima metà del Quattrocento, quando vennero definiti i confini tra Ducato di Milano e Ducato di Savoia. Nel 1675 la dedicazione è ancora a Sant'Orso, ed è solo nel 1772 che viene citata come Madonna della Neve. Si suppone che l'aspetto attuale si debba agli ampliamenti avvenuti fra queste ultime due date, anche se il pronao neoclassico della facciata sembrerebbe opera ottocentesca. Infine, nel 1936 viene realizzato un pozzo artesiano. Il luogo è molto carino e suggestivo."

quasi 3 anni fa
Tiziana E. Ravizza:
5

"Un posto molto tranquillo"

più di 6 anni fa
Advertisements

Luoghi simili

Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements

Stanno anche cercando

Advertisements

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto