Guide > Attrazioni turistiche a Piemonte > Parrocchia Sant'Antonio Abate

Parrocchia Sant'Antonio Abate

Via Bardelli, 22, Vacciago (NO)

● Aperto
4.4 17
Advertisements
Foto
Contatti
Recensioni
Aggiungi Recensione
Advertisements

Foto

  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
  • Foto di Parrocchia Sant'Antonio Abate - Vacciago (NO), Italia
Advertisements

Contatti

Via Bardelli, 22, 28010 Vacciago NO, Italia
Advertisements
Advertisements
Advertisements

Recensioni

Nuova Recensione
Valutazione (obbligatoria):
Marzio Innocente:
5

"Chiesa molto bella e posizione panoramica sul Cusio e sulle montagne"

1 anno fa
GIORGIO CERUTTI:
3

"La chiesa sorge fuori dal centro abitato, in un punto panoramico: dal sagrato si gode una bella vista sul lago d’Orta e sul Monte Rosa. La chiesa è menzionata in un documento del 1217 ma è senz’altro molto più antica. L’attuale edificio è opera tardo cinquecentesca del maestro Silvestro di Lugano. Il campanile, posto sul lato sinistro della chiesa, è invece d’età romanica se si eccettuano alcuni ritocchi tra cui l’aggiunta della lanterna sulla sommità. Al corpo principale della chiesa è aggregato l’ex Oratorio dei SS. Michele e Gaudenzio, costruito nel 1698. La chiesa si presenta al suo interno ad aula unica. Sulla sinistra si trovano l’ingresso al campanile, il vano del battistero e la Cappella dedicata a San Carlo, mentre sulla destra si affacciano la Cappella di Sant’Antonio e la bella Cappella del Rosario. Molto raffinata ed elegante si presenta la cappella dedicata alla Vergine del Rosario, affrescata a metà Settecento dal pittore miasinese Giovan Battista Cantaluppi."

quasi 3 anni fa
Andrea Silvera:
5

"Bella chiesa Parrocchiale a cui per diverso tempo è stata tolta dignità e manutenzione. Negli ultimi anni, grazie al Parroco della Comunità Pastorale di Gozzano, cui la Parrocchia fa parte, e ad una associazione vacciaghese, la Chiesa sta poco alla volta tornando agli antichi splendori. Nel 2018 è stato ultimato il restauro della Facciata che ha portato alla luce anche i resti di una antica chiesa di stile romanico. All'interno il lato sinistro della chiesa soffre un po' dell'umidità essendo il lato orientato a Nord. Festa Patronale di Sant' Antonio Abate la terzo domenica di Gennaio con Santa Messa alle ore 9,30. Presente un' ottecentesco organo a canne pienamente funzionante."

più di 6 anni fa
Alessandro Bertulessi:
3

"Luogo un po nascosto e lasciato un po morire. Scarsa manutenzione, puzza di fogna nell'esterno"

più di 6 anni fa
Advertisements

Luoghi simili

Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements

Stanno anche cercando

Advertisements

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto