Tempietto di San Fedelino
Sorico (CO)
Foto
Informazioni
Il Tempietto di San Fedelino è un gioiello architettonico situato nella splendida cornice della Provincia di Como, 22010, Italia. Questo luogo di culto è non solo una chiesa, ma anche una rinomata attrazione turistica che offre ai visitatori un'immersione nell'arte e nella cultura italiana per tutti i 365 giorni dell'anno.
Grazie alla collaborazione con il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, puoi scoprire tutte le opportunità riservate agli iscritti per vivere un'esperienza unica nel cuore dell'Italia più bella. Il FAI, una fondazione nazionale senza scopo di lucro, è impegnato nella tutela e valorizzazione dell'arte, della natura e del paesaggio italiani, riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 e iscritta al RUNTS rep. n. 2092.
Visita il Tempietto di San Fedelino per scoprire un luogo dove la spiritualità si fonde con la bellezza storica e naturale, offrendoti un'esperienza indimenticabile. Risparmia e valorizza il tuo tempo con una visita che arricchirà il tuo spirito e la tua conoscenza.
Recensioni
"06/08/2022 . Ho raggiunto in trekking San Fedelino partendo da Dascio . Il tempietto è carino ma il panorama , prima di riscendere al livello del lago , è fantastico. Poco segnalato il percorso nella fase di discesa alla chiesetta . Dalla chiesetta attraversando un piccolo boschetto si arriva ad una spiaggetta che si affaccia sul lago che è veramente nascosta e spettacolare . Una gita abbastanza facile e che da veramente soddisfazione."
"Bellissimo tempietto romanico dedicato a San Fedele martire! Si può raggiungere partendo dalla chiesetta di San Giovanni all'Archetto e percorrendo un sentiero nel bosco che costeggia il fiume Mera.. il percorso è per lo più pianeggiante ma ci sono dei saliscendi e due scalinate in metallo. In meno di un'ora si raggiunge il tempietto! p.s. attrezzarsi per i nugoli di moscerini e insetti che vi seguiranno per tutto il percorso!!"
"Il sentiero inizia dalla chiesa di San Giovanni All’Archetto (Casenda ) dove è possibile arrivare con l’auto percorrendo gli ultimi 500 metri di strada un po’ sterrata . Il sentiero è abbastanza semplice ( durata circa 1,30, ovviamente è possibile percorrere anche un altro sentiero più impegnativo durata circa 2 ore ) adatto a tutti , solo in un piccolo tratto centrale un po’ più impegnativo, per il resto quasi tutto pianeggiante e costeggiando il fiume Mera si arriva al Tempietto Di San Fedelino ( che è possibile visitare da Aprile ad Ottobre dalle ore 14:00 ore 17:00 solo di Sabato/ Domenica e Festivi ) . Proseguendo ancora per un 100 metri si arriva ad una bellissima spiaggetta con una spettacolare vista sulle montagne circostanti."
"APRITE ASSOLUTAMENTE LE FOTO FINO IN FONDO 5 stelle soprattutto per il posto Mini escursione di 1 ora circa partendo dalla Chiesa S.Giovanni all'archetto dove si puoi parcheggiare Si fa fatica ad arrivare col navigatore, si trova a Casenda Il percorso è di tipo escursionistico quindi no passeggini C'è da stare attenti inoltre ai bimbi piccoli ed ai cani, se ne avete perché ci sono 2 scalinate in ferro da fare ATTENZIONE inoltre ad alcuni tratti del percorso perché molto vicino all'acqua e si scivola facilmente soprattutto perché si tende a stare verso l'acqua in quanto i rami delle piante tendono ad invadere la strada Dopo 1 oretta si arriva wl tempietto ma andando avanti di pochi metri si giunge ad un oasi di paradiso Sabbia calda e bianca, acqua pulita ed ambiente caraibico La fatica ne vale davvero la pena Immagino che il fine settimana sia affollato Munirsi di acqua ed eventuale cibo perché non si trovano né fontane né punti ristoro lungo il percorso ed una volta arrivati la sarete solo voi e la natura."
"Sentiero "selvaggio" con magnifici scorci sulla Val Chiavenna . Il Tempietto è molto carino , d'estate è visitabile grazie ai volontari. Proseguendo per qualche metro si arriva al piccolo attracco per le barche che dá sul Lago di Novate Mezz'ora, riva azzurra ,riva bianca assolutamente da ammirare per gli splendidi giochi di luce sia nelle prime ore del giorno che in quelle dell'avvicinarsi del tramonto. Per chi va a piedi consigliati buoni scarponcini di trekking. Chi porta con sè il fedele quattro zampe sappia che lungo il tragitto ci sono due scalinate di ferro con maglie quadrate larghe due cm circa, l'ultima è piuttosto irta."
Luoghi simili
-
Il Canneto Restaurant21010 Feno VA, Italia
-
Oasi PizzaVia Udine, 2, 21011 Casorate Sempione VA, Italia
-
Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel & Conference CentreS.S, 336, 21010 Ferno VA, Italia
-
Impero Hotel Varese Ristorante/Pizzeria e Centro benessereVia dei Bucaneve, 1, 21050 Gaggiolo VA, Italia
-
Villa Necchi alla PortalupaVia Cavalier Vittorio Necchi, 4, 27025 Molino Isella PV, Italia
-
Riva Balneabile Alzaia21015 Alzaia del Naviglio VA, Italia
-
Zoomegastore Somma LombardoVia Sempione, 26, 21010 Arsago Seprio VA, Italia
-
Rongione di Arconate - Vasca della Esse20020 Arconate MI, Italia
-
ArcaplanetVia Busto Arsizio, 159, 21015 Lonate Pozzolo VA, Italia
-
Amici del LaghettoVia Marco Polo, 40, 21010 Ferno VA, Italia
-
O.D. ZooViale Como, 21, 21046 San Salvatore VA, Italia
-
Parco Del TicinoVia del Fiume, 20012 Cuggiono MI, Italia
-
Maxi ZooVia Fratelli Kennedy, 7, 21040 Venegono Inferiore VA, Italia
-
Fontanile de "La Valeta"21020 Casciago VA, Italia
-
Ingresso area forestale della Valle del BoiaVia Montello, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia
-
Pensione di Ca' ZarsVia Gerenzano, 62C, 21053 Castellanza VA, Italia
-
Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Italia
-
Fontanile BorraVia Gorizia, 20011 Castellazzo de' Stampi MI, Italia
-
Stagno del Roncamòcc22070 Appiano Gentile CO, Italia
-
La Zootecnica Corbetta - Amici Pet & Co. - Jump & Ride STORE by La Zootecnica Group S.p.A.Via Urbani Carlo, 15, 20011 Corbetta MI, Italia
-
Bòcca di Vall22070 Carbonate CO, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto