Chiesa Cattolica Parrocchiale di Sant'Eufemia
Via Sant'Eufemia, 27, Piacenza (PC)
Informazioni
La Chiesa Cattolica Parrocchiale di Sant'Eufemia è un luogo di culto e attrazione turistica situato nel cuore di Piacenza, in Via Sant'Eufemia 27. Questa storica chiesa, dedicata a Sant'Eufemia, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione.
Oltre alla sua funzione religiosa, la chiesa è un gioiello architettonico che attira visitatori da tutto il mondo. Gli amanti dell'arte e della storia apprezzeranno le sue affascinanti caratteristiche storiche e artistiche, che raccontano secoli di tradizione e devozione.
La Chiesa di Sant'Eufemia è aperta ai fedeli e ai turisti che desiderano esplorare questo angolo di spiritualità e cultura nel cuore della Provincia di Piacenza. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro, dove storia e fede si incontrano armoniosamente.
Foto
Recensioni
"Seguendo i consigli di Giovanni ho potuto visitare questa eccezionale chiesa piacentina sabato 28 ottobre grazie alla disponibilità dei volontari del TCI piacentino che con il progetto Aperti per Voi rendono fruibili beni altrimenti chiusi al pubblico. (Tutti i sabati dalle 13.00 alle alle 16.30) Lo spettacolo inizia fin dall'esterno con una serie di capitelli nella parte sinistra del pronao che proseguono il discorso dei capitelli della Cattedrale, la scuola è infatti la medesima. Altra relazione con la Cattedrale il rifacimento interno ed esterno agli inizi del 1900 ad opera dello stesso architetto Guidotti. I preparati volontari vi accoglieranno rispondendo a tutte le vostre richieste in merito a curiosità ed aneddoti."
"L'ho visitata di sabato pomeriggio a partire dalle 13.00 grazie ai bravissimi volontari del Touring Club. La chiesa è molto bella e accogliente. Fu fondata prima dell'anno 1000, fu ricostruita nel 1091. Dal 1491 fu in mano agli Agostiniani. Gli Agostiniani fecero modificare radicalmente l'architettura romanica della chiesa. Fu abbassato il livello del pavimento a mosaico, (attualmente davanti alle panche sulla dx è stato collocato l'unico mosaico originale con figura di drago) qualche anno dopo i pilastri vennero rivestiti con decorazione barocche. Nel 1757 vennero rifatti la facciata ed il porticato. Dal 1898 al 1905 fu condotta da Camillo Guidotti una radicale campagna di restauro che interessò in particolare la facciata, che venne liberata dal barocco e riportata ad uno stile medievaleggiante. Anche all'interno i pilastri tornarono allo stile originario. La cappella di S. Agostino, attualmente visibile è quella del XVI secolo, fu salvata per la ricchezza e la bellezza dei suoi ornamenti. All'interno della chiesa vi sono dipinti di anonimi risalenti al cinquecento e seicento. È in mostra anche un grande altare in legno molto particolare, colorato con effetto marmoreo, che era precedentemente collocato in un'altra chiesa. Tra i dipinti rilevanti si segnala il quadro ad olio su tavola attribuito a Cesare Cesariano e riferito al 1512, raffigurante la Madonna con Gesù Bambino e quattro Santi tre dei quali identificati con Eufemia, Vittore e Sostene, attribuito della scuola di Leonardo da Vinci. Ci sono dipinti di Sidoli. Ci sono due affreschi provenienti dalla chiesa del Carmine. Sulla sx c'è la statua di Santa Liberata, santa originaria di Rocca d'Olgisio in Valtidone. C'è inoltre una statua che intendono restaurare in quanto di pregio, ma al momento è coperta di pittura che non la valorizza. All'interno gli arredi e i quadri sono di varie epoche in base ai gusti del parroco che li ha collezionati. Oltre alle reliquie di Santa Eufemia, dietro all'altare maggiore, ci sono molte altre reliquie nella sacrestia. Consiglio veramente di andare a visitarla."
"Interessante chiesa dedicata a Sant'Eufemia , vista in concomitanza alla ricorrenza della stessa, il 16 settembre. Coadiuvato nella visita dall 'eccellente guida di Federica V ,che mi ha illustrato la storia e i beni artistici custoditi all 'interno .Dal 28 ottobre 2023 la chiesa sarà aperta alle visite dalle 13 alle 16.30 ,grazie all’Aperti per Voi dai volontari del Touring Club Italiano di Piacenza ,solitamente chiusa ,salvo per la Santa Messa delle 17 del sabato.L’impegno dei volontari del TCI di Piacenza del Club Emilia Nord si estrinseca anche in Cattedrale dalle 12.30 alle 15.30 ,in Santa Maria in Cortina dalle 13 alle 18.45."
"Una delle più antiche chiese di Piacenza, coeva della più nota San Savino. Costruita in stile romanico lombardo, tra il 1091 ed il 1107. Poi "modernizzata" nel 1600/1700 con cappelle laterali e molte decorazioni barocche, oggi non più visibili, perché rimosse tra fine 800 ed inizio 900, quando Piacenza fu attraversata da una spinta di rinnovamento romanticista, che riporto' anche questa chiesa all'originario aspetto medioevale. La caratterizza il bel porticato all'ingresso. Molti quadri di pregio all'interno."
"Anche questa chiesa, come moltissime altre in città, è il risultato di progressive modifiche architettoniche che la vedono definitiva nel XVIII sec. La bellissima facciata a tre navate è circoscritta da una cancellata. La chiesa è abitualmente chiusa, tranne che negli orari delle funzioni previste. Non troppo lontana dal cuore della città, ci si arriva facilmente a piedi ma anche in auto. Davvero bellissimo, all'interno, il prezioso mosaico raffigurante San Giorgio e il drago."
Luoghi simili
-
Pizzeria Trattoria dai MarchesiVia Bentelli Donnino, 14, 29121 Piacenza PC, Italia
-
Bep's PiacenzaVia Emilia Pavese, 93/A, 29121 Piacenza PC, Italia
-
EuroferramentaVia Pietro Cella, 75, 29121 Piacenza PC, Italia
-
Ferramenta CerutiVia Francesco Saverio Bianchi, 48/50, 29122 Piacenza PC, Italia
-
Leroy Merlin PiacenzaSS45, 29122 Piacenza PC, Italia
-
Forlini Aldo & C. SasVia Luigi Einaudi, 5, 29121 Piacenza PC, Italia
-
Utensileria Rossetti Di Fulgosi Giovanni & C. SncStrada Gragnana, 17, 29100 Piacenza PC, Italia
-
Chiere - Pane Pizza PiacenzaVia Giovanni Antonio da Pordenone, 1/a, 29122 Piacenza PC, Italia
-
Piazza dei CavalliPiazza Cavalli, 29121 Piacenza PC, Italia
-
Antica Trattoria Dell'angelo PiacenzaVia Tibini, 14, 29121 Piacenza PC, Italia
-
Agenzia Viaggi Maracaibo - PiacenzaVia Pietro Cella, 70, 29121 Piacenza PC, Italia
-
Museum Tavern Risto-PubVia Pietro Cella, 68, 29121 Piacenza PC, Italia
-
CONAD SUPERSTOREVia Atleti Azzurri d'Italia, 10, 29100 Piacenza PC, Italia
-
CONAD SUPERSTOREVia Grazia Deledda, 36, 29100 Piacenza PC, Italia
-
EurospinVia Giorgio Perlasca, 3, 29122 Piacenza PC, Italia
-
SATTY ASIA AFRICA MARKET / FOOD MULTIETNICOVia Roma, 249, 29121 Piacenza PC, Italia
-
Sporty DogsVia Tansini Ferruccio, 27, 29122 Piacenza PC, Italia
-
Falegnameria del Gusto CRAI - Via ScalabriniVia Scalabrini, 61, 29121 Piacenza PC, Italia
-
Animalandia PiacenzaVia Luigi Rigolli, 47, 29122 Piacenza PC, Italia
-
Agri Zoo | Articoli per animali a PiacenzaVia Giuseppe Manfredi, 37, 29122 Piacenza PC, Italia
-
ArcaplanetVia Emilia Pavese, 134, 29122 Piacenza PC, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto