Scuola Nazionale Cinema Indipendente
Via Ruggero Bardazzi, 17, Firenze (FI)
Orari di apertura
Lunedi:
09:00 - 18:00
Martedì:
09:00 - 18:00
Mercoledì:
09:00 - 18:00
Giovedì:
09:00 - 18:00
Venerdì:
09:00 - 18:00
Sabato:
Fine settimana
Domenica:
Fine settimana
Foto
Contatti
Via Ruggero Bardazzi, 17, 50127 Firenze FI, Italia
Informazioni

La Scuola Nazionale Cinema Indipendente di Firenze, situata nella suggestiva Via Ruggero Bardazzi, è un luogo di formazione unico nel suo genere. Fondata nel 2001, la struttura si propone di offrire un'istruzione completa ed approfondita nel campo della produzione cinematografica indipendente.
Grazie alla presenza di un corpo docente di professionisti del settore altamente qualificati, la Scuola Nazionale Cinema Indipendente rappresenta una vera e propria palestra per giovani talenti. Costantemente impegnata nella ricerca e nell'innovazione, la struttura è in grado di fornire un'esperienza formativa altamente specializzata nel campo della regia, della sceneggiatura, della fotografia, e di molte altre discipline fondamentali per la creazione di un prodotto di qualità.
La Scuola Nazionale Cinema Indipendente dispone di spazi moderni e funzionali, attrezzati con la più avanzata tecnologia, offrendo un ambiente di lavoro stimolante e confortevole per gli studenti. Grazie a prestigiose collaborazioni internazionali, la struttura propone anche workshop e masterclass che consentono di entrare in contatto diretto con i grandi protagonisti del mondo del cinema.
La Scuola Nazionale Cinema Indipendente rappresenta una vera e propria opportunità per chi vuole fare del cinema la propria passione. Una scuola dove creatività e professionalità si incontrano per formare i grandi registi, sceneggiatori, operatori e produttori di domani.
Recensioni
"Ho frequentato l’anno 2020/2022, dunque sia l’anno di regia che quello di fotografia. Grazie ai diversi corsi che la scuola offre ho avuto modo di scoprire e definire il ruolo che mi appartiene in questa grande industria. Inoltre mi hanno offerto un’opportunità di stage che mi ha permesso di rafforzare ancora di più il mio percorso e il mio inserimento all’interno di questo meccanismo. Dunque consiglio vivamente questa scuola per chi ha interesse ad accedere realmente nell’ambito lavorativo e riscoprire il proprio percorso all’interno delle variegate maestranze."
"Premetto che ho frequentato sia l’anno di Regia primo anno che il secondo, scelta fatta per le miriade di caratteristiche positive che questi corsi mi hanno offerto, a partire dai professori, che oltre ad essere competenti a livello tecnico, lo sono soprattutto a livello professionale data la loro esperienza. Il corso mi ha permesso di avere un ottimo primo approccio sostanzioso alla realtà multimediale. Uscendo da un percorso scolastico artistico e dell’audiovisivo, ho comunque riscontrato la possibilità di imparare moltissimo e rendermi conto di quanto poco in realtà sapevo e di cosa in realtà volessi fare, anche a livello di atteggiamento, che in questo frangente è estremamente importante. Ultimo, ma non per importanza è l’opportunità di fare la propria esperienza, a partire dai project work e workshop (tenuto da professionisti, tra cui Gianfranco Tortora, il cui corso come Tecnico del suono consiglio vivamente di seguirlo)fino allo stage che ti permette di approcciarti al mondo lavorativo veramente, sia in piccole realtà che grandi, ma pur sempre validissime, come è stato nel mio personale caso. Motivo per cui sarò sempre grata dell’esperienza e delle opportunità che mi sono state offerte dai professori di questa scuola. Per concludere, consiglio vivamente questo percorso, dato che per me non si è trattato solo di un corso, ma nella sua totalità una vera e propria esperienza illuminante a livello formativo e umano, a chi ha interesse ad approcciarsi a questa realtà per la prima volta, sia a livello tecnico che pratico, ed ottenere delle opportunità ed esperienze a livello lavorativo che permettano di aprire le proprie porte al mondo del lavoro."
"La SNCI è sicuramente un buon modo per iniziare a conoscere e mettere piede nel mondo dell'audioisivo. E' una scuola giovane, fresca, dove si respira informalità e coesione, e la preparazione ed esperienza dei professori permettono di avere una buona infarinatura generale di quello che significa fare questo mestiere. Ovviamente non devono mancare determinazione e continua ricerca personale dello studente che secondo me sono fondamentali per avere successo in questo ambito! Soprattutto durante lo stage, che a mio parere è davvero il punto di forza di questo corso, in quanto permette a TUTTI gli studenti di tutti i livelli di essere inseriti all'interno di un'esperienza lavorativa VERA (set cinematografici, aziende audio-video, studi tv) e avere l'occasione di crearsi da subito un proprio percorso. La consiglio assolutamente a chi come me parte da zero e ha tanta voglia di imparare."
"Ho frequentato il corso 2015-16 della SNCI ed è stato il mio primo vero approccio alle varie pratiche del cinema, dalla regia alla sceneggiatura passando per il montaggio e la fotografia. La Scuola mi ha dato modo di imparare le basi tecniche, di usare per la prima volta attrezzatura professionale e, attraverso esercitazioni mirate e project work, l’arte di arrangiarsi e di fare di necessità virtù in ogni situazione: cosa fondamentale per fare cinema indipendente, e per fare cinema in generale. Dopo la fine del corso ho subito iniziato a lavorare su set grandi e piccoli, e anche nei miei progetti personali sono cambiati l’approccio e la precisione in tutte le fasi, dalla pre alla post produzione. A Scuola ho trovato un ambiente stimolante e sereno, e ho conosciuto professori e alunni con cui continuo ad avere contatti lavorativi, di collaborazione e di amicizia."
"La mia esperienza con la SNCI è stata molto positiva, sia a livello professionale che umano, in quanto ho avuto la fortuna di studiare con una classe tranquilla e collaborativa e insegnanti molto professionali e preparati. Ho frequentato il corso di "Regia cinematografica" presso la SNCI di Firenze nell'anno scolastico 2015/2016. La mia motivazione era a conoscere il mondo del cinema per poter ricoprire un giorno un ruolo sul set, anche se ancora non avevo capito quale. Il corso mi ha fatto conoscere quasi tutti i diversi ruoli delle maestranze cinematografiche, così ho potuto orientarmi verso quello che mi interessava di più. Il corso di Regia è iniziato subito con esercitazioni pratiche di scrittura di una sceneggiatura, montaggio di alcune scene di un cortometraggio con un programma di editing professionale e preparazione delle luci cinematografiche per girare un'inquadratura. Questo mi ha permesso di entrare subito a contatto con i materiali tecnici di un set, conoscerli e saperli usare in sicurezza, nonostante non avessi alcuna conoscenza nel settore quando ho iniziato il corso. Le lezioni teoriche e di esercitazione in classe sono state molto intensive, così da permettere a me e alla mia classe di coprire diversi ruoli in autonomia sui set di due puntate pilota di web serie selezionate tra le sceneggiature scritte da noi studenti e montare poi le clip. Alla fine del corso ho svolto le 200 ore di tirocinio previste e ho saputo ricoprire il ruolo di operatrice e montatrice video, quasi in completa autonomia, presso una televisione locale. Adesso, grazie alle capacità che ho appreso alla SNCI, collaboro come montatrice di videoclip musicali e spot presso una produzione e ho svolto anche il ruolo di video assist per alcuni cortometraggi e videoclip. Quello passato alla SNCI è stato un anno emozionante e formativo e mi ha davvero aperto molte porte al mondo di cui volevo far parte!"
Luoghi simili
-
Pizzeria Tanta Roba Firenze ( Uci cinema)Via del Cavallaccio, 50142 Firenze FI, Italia
-
Habana 500Lungarno Guglielmo Pecori Giraldi, snc, 50126 Firenze FI, Italia
-
Hotel Villa AgapeVia della Torre del Gallo, 8, 50125 Firenze FI, Italia
-
Off musicalVia San Giusto, 2, 50143 Firenze FI, Italia
-
FMA Scuola di Cinema FirenzePiazza Santo Spirito, 9, 50125 Firenze FI, Italia
-
Lega Italiana Improvvisazione Teatrale _ LiiTVia Attavante, 5, 50143 Firenze FI, Italia
-
Officina Teatro 'OVia Attavante, 5, 50143 Firenze FI, Italia
-
Teatro Affratellamento • Società ricreativa L’Affratellamento di Ricorboli apsVia Giampaolo Orsini, 73, 50126 Firenze FI, Italia
-
Teatro AnatomicoVicolo del Barbi, 14, 50139 Firenze FI, Italia
-
MurmurisVia Pisana, 111r, 50143 Firenze FI, Italia
-
Teatro della PergolaVia della Pergola, 12, 50121 Firenze FI, Italia
-
Cinema La CompagniaVia Camillo Cavour, 50, 50121 Firenze FI, Italia
-
Centro nazionale di produzione Virgilio SieniVia Santa Maria, 25, 50125 Firenze FI, Italia
-
Kibaka Florence Festival di Cinema AfricanoVia Domenico Veneziano, 14, 50143 Firenze FI, Italia
-
Teatro Del CieloLargo Enrico Fermi, 5, 50125 Firenze FI, Italia
-
Tuscany HallLungarno Aldo Moro, 3, 50136 Firenze FI, Italia
-
Spazio Alfieri Cinema Teatro BistròVia dell'Ulivo, 8, 50122 Firenze FI, Italia
-
The Space Cinema - NovoliVia di Novoli, 2, 50127 Firenze FI, Italia
-
Teatro del SaleVia dei Macci, 111, 50122 Firenze FI, Italia
-
Cinema Di CastelloVia Reginaldo Giuliani, 374, 50141 Firenze FI, Italia
-
Cinema Teatro Everest Galluzzo - FirenzeVia Volterrana, 4, 50124 Firenze FI, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Toscana
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto