Scuola Comics Torino Via Borgone, 48 bis/b, 10139 Torino
Informazioni
La Scuola Comics Torino è un'eccellente istituzione dove è possibile imparare e sviluppare l'arte dei fumetti e dell'illustrazione. Situata nella città di Torino, precisamente in Via Borgone, 48 bis/b, la Scuola Comics Torino è un punto di riferimento per chi vuole intraprendere una carriera nel mondo dei fumetti e dell'illustrazione.
La Scuola Comics Torino offre diverse opzioni di formazione tra cui corsi di livello base e avanzato, workshop di carattere teorico-pratico e programmi di studi a lungo termine. Gli studenti che frequentano questa università hanno l'opportunità di lavorare con insegnanti altamente qualificati e professionisti del settore, che li guideranno nell'affinamento delle loro tecniche creative.
La Scuola Comics Torino è conosciuta come una delle più importanti università specializzate in arte dei fumetti e dell'illustrazione in Italia. Grazie alla sua eccellente reputazione, la Scuola Comics Torino attira studenti provenienti da tutto il paese e anche dall'estero.
La Scuola Comics Torino è composta da un'atmosfera accogliente e familiare, ideale per il miglioramento e la crescita artistica degli studenti. La struttura è dotata di attrezzature moderne e all'avanguardia, come illustrazioni digitali e tavole luminose, che permettono agli studenti di esplorare e sperimentare attraverso la tecnologia i processi di creazione dei fumetti e delle illustrazioni.
La Scuola Comics Torino è uno dei punti di riferimento principali per chi vuole intraprendere una carriera nell'arte dei fumetti e dell'illustrazione. Pianifica la tua visita e scopri di più sulla Scuola Comics Torino!
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
14:00 - 18:00
Martedì:
14:00 - 18:00
Mercoledì:
14:00 - 18:00
Giovedì:
14:00 - 18:00
Venerdì:
14:00 - 18:00
Sabato:
Fine settimana
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"Parlo da genitore , mi spiace non aver avuto l’attenzione di suggerire a mio figlio di guardarsi altrove . Dichiarato da subito difficoltà di apprendimento certificata , zero attenzione da parte dei docenti, se non era il ragazzo a rincorrerli . Tre anni cari e salati per nulla. Dalle pubblicità della scuola sembra che uscito di lì trovi il lavoro , anche convogliato dalla scuola stessa; Spariti tutti ! In più scopri che il “diploma” è un foglietto di carta inutile per qualsiasi corso universitario o altro per cui sia necessario un Diploma vero ! Lo consiglio per approfondire un interesse o passatempo , non per diventare un professionista"
"Mi dispiace molto vedere un sacco di recensioni di parte, lasciate per la maggior parte dai professori o staff stessi, basta controllare i nomi. La mia esperienza è stata per lo più negativa e parlo da studente del corso di fumetto, se gli altri corsi sono gestiti meglio mi fa molto piacere ma io non mi sono trovato bene. Nonostante lo standard del fumetto sia ormai il mondo digitale e sia pure scritto nel loro sottotitolo sul sito, di digitale non si farà nulla, le aule con le cintiq di ultima generazione verranno lasciate intonse a favore di fogli difficilmente reperibili, costosi e scomodi da scannerizzare. Professori che si permettono di fare battutine andando sul personale, chiedendo agli studenti in pieno covid che cosa avessero da fare al posto di consegnare, quando c'era gente che lavorava ed è stata malata o ha subito lutti e in generale, scordando di essere professori, visto che insegnano poco e se la lezione non passa tra il silenzio, passa con loro che parlano del più e del meno. Nessuno sconto o workshop gratis tra il 2020 e il 2021, nei mesi in cui la sede era chiusa, per venire in contro agli studenti e lo so che anche i professori devono vivere, ma con la sede chiusa una lezione o due gratis si potevano fare. I progetti sono ripetitivi e poco coinvolgenti e ogni 2-3 mesi c'è una lezione diversa dalle altre che si basa magari sullo sviluppo di una storia, su una lezione di tecnica digitale basica, ma verranno prese poco seriamente perché non verranno approfondite, invitando gli studenti a pagare per i workshop dove questi argomenti sono il focus principale per poco meno di due ore. E' ovvio poi che la scuola prediliga chi fa fumetto seriale americano, perché al progetto finale (proprio dei tre anni, l'ultimo), chi è adatto per quel mercato verrà esaminato da esaminatori esterni, quindi chi fa opere autoriali non verrà considerato e questa cosa l'ho saputa dai miei compagni perché avevano ricevuto la notizia in "segreto", se così possiamo dire, a mio parere molto poco professionale e segno di favoritismo. Onestamente, lo trovo senza senso, ma è una mia opinione, visto che il corso di fumetto dura 3 anni e dovrebbe già essere tutto incluso, considerando anche il prezzo che non è affatto economico. La scuola dovrebbe davvero ridimensionare il suo metodo di insegnamento a favore di tecniche e approcci più moderni, tendendo a un ambiente da bottega al posto di un ambiente da scuole superiori."
"Il corpo docente dei corsi di fumetto, illustrazione, sceneggiatura è composto da professionisti di altissimo profilo, prestano la loro arte ai più grandi nomi del fumetto mondiale, Marvel, Disney solo per citarne un paio. Seguono i ragazzi con metodo e pazienza, qualità fondamentali per dei formatori di professionisti. Insomma è un gran bel posto in cui far crescere la propria passione. Ah dimenticavo, anche quelli del corso di grafica non sono male… :D"
"Ho frequentato il corso base e il master di sceneggiatura e, oltre darmi le competenze per approcciarmi al mondo del fumetto, mi ha dato della possibilità reali di entrare nel mercato come professionista. Consiglio sempre questa scuola per l'esperienza che ho avuto in questi due anni formativi e piacevoli, tanto che in questo momento la sta frequentando mia sorella convinta dal percorso che ho avuto la possibilità di avere. P.S. adesso nel mondo del fumetto ci lavoro e questo probabilmente vale più di qualsiasi recensione e/o opinione."
"La scuola ha una lunga storia nella formazione su illustrazione, fumetto e dintorni ma ha poi aperto a corsi digitali tra cui la grafica, il web design, lo sviluppo di app, segno di una visione allargata sul mondo della creatività. Rispetto ad altre scuole e ai tanti corsi disponibili anche online dove si punta principalmente a trasmettere nozioni, alla Comics di Torino i docenti cercano di crescere professionisti del settore, perché gli stessi docenti sono prima di tutto professionisti con molti anni alle spalle nel loro ambito. Questo è possibile solo col rapporto diretto che si instaura in una scuola dal vivo, in aula, nel rapporto di collaborazione che si sviluppa lezione dopo lezione. L'ambiente è colorato ma disciplinato, non ci si deve aspettare una community di artisti alternativi e sognatori ma un contesto scolastico fatto di molti anni di esperienza nella formazione professionale, quindi con regole da rispettare e tempi da mantenere per arrivare al risultato. In questo la scuola di Comics rispecchia esattamente il mondo del lavoro di tanti dei settori trattati dai corsi. Consigliata quindi soprattutto per chi vuole imparare una professione, prima ancora che delle tecniche un po' fine a sé stesse."
-
CH4 Sporting ClubVia Trofarello, 10, 10127 Torino TO, Italia
-
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani OnlusCorso Galileo Ferraris, 266, 10134 Torino TO, Italia
-
Reale Società Ginnastica di Torino - Flic Scuola CircoVia Magenta, 11, 10128 Torino TO, Italia
-
Circolo Bloom Associazione CulturaleVia Challant, 13, 10142 Torino TO, Italia
-
Teatro Stabile di TorinoVia Gioacchino Rossini, 12, 10124 Torino TO, Italia
-
Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Culture, Politica e SocietàLungo Dora Siena, 100, 10153 Torino TO, Italia
-
Società Italiana di Psicoterapia Esistenziale10133 Torino TO, Italia
-
Circolo Sportivo DLFCorso Carlo e Nello Rosselli, 153, 10141 Torino TO, Italia
-
Circolo Amici del FiumeCorso Moncalieri, 18, 10131 Torino TO, Italia
-
Circolo Ricreativo Sportivo Culturale S.M.A.T.Strada Vicinale del Nobile, 10, 10131 Torino TO, Italia
-
Circolo Amici Della MagiaVia Filippo Juvarra, 13, 10122 Torino TO, Italia
-
il Circolo dei lettoriVia Giambattista Bogino, 9, 10123 Torino TO, Italia
-
Circolo EridanoCorso Moncalieri, 88, 10124 Torino TO, Italia
-
Circolo della Scherma Ramon Fonst a.s.d.Strada Castello di Mirafiori, 57, 10135 Torino TO, Italia
-
Estate Ragazzi TorinoCorso Moncalieri, 494, 10133 Torino TO, Italia
-
RonchiverdiCorso Moncalieri, 466, 10133 Torino TO, Italia
-
Master Club 2.0Corso Moncalieri 494, 10133 Torino TO, Italia
-
La Cricca BocciofilaVia Carlo Ignazio Giulio, 25/Bis, 10122 Torino TO, Italia
-
Ristorante C.R.D.C.Circolo Ricreativo Dipendenti ComunaliCorso Sicilia, 12, 10133 Torino TO, Italia
-
Associazione Scacchistica TorineseVia Goito, 13, 10125 Torino TO, Italia
-
Circolo del DesignVia San Francesco da Paola, 17, 10123 Torino TO, Italia
- School
- Scuola & Asilo
- Arti Del Fumetto
- Atti Professionali
- Attrezzature Artistiche
- Carriera Nel Fumetto
- Corsi Grafiche Avanzate
- Creazione Illustrazioni Per Bambini
- Creazione Storie In Quadrature
- Dipendenti Artistici
- Formazione Artistica
- Formazione Attività Grafiche
- Formazione Grafica
- Fumettisti Professionisti
- Illustrazione Comic
- Insegnamento Fumetti
- Insegnanti Specializzati
- Istruzione Grafica
- Programmi Formativi
- Scuola Comics
- Scuola Di Fumetti
- Studi Artistici
- Studio Comici
- Studio Illustrazioni
- Sviluppo Personale Artistico
- Tecnique Illustration
- Tecnologie Digitali
- Teorizzazione Illustrativa
- Università Del Fumetto
- Workshop Illustrazioni
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto