Guide > Attrazioni turistiche a Lombardia > Oasi Naturalistica della Martesana

Oasi Naturalistica della Martesana

Melzo (MI)

● Aperto
4 31
Advertisements
Foto
Contatti
Recensioni
Aggiungi Recensione
Advertisements

Foto

  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
  • Foto di Oasi Naturalistica della Martesana - Melzo (MI), Italia
Advertisements

Contatti

20066 Melzo MI, Italia
Advertisements
Advertisements
Advertisements

Recensioni

Nuova Recensione
Valutazione (obbligatoria):
Giovanni Violano:
4

"Oasi di recente costituzione,tre anni fa, sorta nella cava utilizzata per estrazione inerti,in occasione della costruzione della autostrada Brebemi. Non ha strutture di supporto,tipo centro visitatori,servizi igienici,zona Pic nic, è tutto in evoluzione. I volontari stanno lavorando per costruire stagni ove ospitare tritoni,rane e rospi, oltre a creare un frutteto per dare cibo agli animali, in prevalenza volatili. È presente un grosso lago, profondo fino a 25 metri dove potrete ammirare diverse specie di anatidi, aironi ,sia migratori sia stanziali. Se sarete fortunati potrebbe anche vedere le poiane. Presente anche la volpe,ma difficile da osservare. Apre tutte le prime domeniche del mese ,alle ore 10 o alle 14 con visite guidate. Per raggiungere la Oasi, quando sarete entrati in Pozzolo Martesana, impostate il navigatore su percorso pedonale, altrimenti non riuscirete ad arrivare al cancello. Visita consigliata."

quasi 2 anni fa
claudio commisso:
4

"Bella oasi , bisogna prenotare per poterci entrare, il signore che cura l’oasi molto bravo !"

quasi 3 anni fa
Davide Moggia:
5

"Oasi in cui vedere molti uccelli. Visita gratuita con guida wwf. È presente un lago artificiale sorto con i lavori per l'autostrada."

quasi 3 anni fa
Silvia Di Terlizzi:
4

"Un esemplare caso in cui la natura si appropria gradualmente di un luogo realizzato dall'uomo, una cava di ghiaia utilizzata per i lavori della TEEM, e si ricrea il suo habitat. Un lago artificiale, di non piccole dimensioni, circondato da un parco con flora diversificata, è così diventato la "casa dolce casa" di un centinaio di specie di uccelli. L'opportunità di visitare l'oasi, in compagnia dell'appassionata e preparata guida Stefano, permette di capire quanto duro lavoro sia stato fatto dai volontari e quanto ancora ne resti da fare. Da sottolineare che nel corso dei prossimi mesi la riserva assumerà un aspetto sempre più interessante e didattico, grazie all'installazione delle postazioni per il birdwatching. Un posto ideale dove portare i bambini per trascorrere un piacevole pomeriggio istruttivo, insegnando il rispetto della natura."

quasi 4 anni fa
Advertisements

Luoghi simili

Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements
Advertisements

Stanno anche cercando

Advertisements

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto