Stadio Nando Martellini
Largo delle Vittime del Terrorismo, 1, Roma (RM)
Informazioni
L'illustre Stadio Nando Martellini si trova nel cuore di Roma, in Largo delle Vittime del Terrorismo, 1. Costruito nel 1956, questo imponente impianto sportivo è stato inaugurato con il nome di Stadio Flaminio e, dopo essere stato completamente ristrutturato nel 2008, ha assunto il nome attuale in onore del presidente della Federazione Italiana Rugby, Nando Martellini.
Dotato di una capienza di circa 32.000 spettatori, lo Stadio Nando Martellini è la casa degli AS Roma Rugby e del CUS Roma Rugby, nonché uno dei tempi sacri dell'hockey su prato. In passato, ha ospitato anche numerose edizioni del Torneo Sei Nazioni di rugby e, durante le Olimpiadi di Roma del 1960, è stato lo scenario delle gare di alcuni sport come l'atletica, il calcio e la scherma.
La struttura, completamente rinnovata e modernizzata in occasione della ristrutturazione degli anni 2000, offre ai suoi ospiti tutti i comfort necessari per vivere un'esperienza di sport e spettacolo unica. Il campo da gioco, di dimensioni standard e perfettamente curato, è circondato da tribune coperte che offrono una vista perfetta su ogni angolo del campo. Inoltre, sono presenti numerosi punti ristoro, negozi di souvenir e servizi igienici, garantendo il massimo comfort per tutti gli spettatori.
La posizione della struttura, nel cuore della città, rende lo Stadio Nando Martellini un luogo privilegiato per assistere alle partite delle squadre di livello nazionale e internazionale. La sua storia, il fascino degli eventi sportivi che vi si svolgono e il clima di festa che si respira tra tifosi e appassionati, lo rendono uno dei luoghi imperdibili per tutti gli amanti dello sport e del divertimento.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
13:00 - 20:00
Martedì:
07:00 - 20:00
Mercoledì:
08:30 - 20:00
Giovedì:
07:00 - 20:00
Venerdì:
08:30 - 20:00
Sabato:
08:30 - 17:00
Domenica:
08:30 - 13:00
Recensioni
"Correre con uno scenario meraviglioso,solo ROMA ha queste meraviglie. Lo Stadio delle Terme di Caracalla venne inaugurato il 24 maggio 1939. I lavori furono iniziati nel periodo 1936/1937 nell'ambito dei lavori di ristrutturazione dell'area di Porta Capena per la costruzione del Ministero dell'Africa Italiana e del posizionamento dell'obelisco di Axum. L'impianto venne intitolato a Vittorio Polacco. Negli anni cinquanta lo stadio venne ristrutturato poiché durante i Giochi della XVII Olimpiade, svolti a Roma dal 25 agosto all'11 settembre 1960, la struttura fu utilizzata come sede di allenamento per gli atleti impegnati nell'evento. Nel 2002 l'impianto venne nuovamente ristrutturato e fu intitolato al giornalista e telecronista Nando Martellini."
"impianto sportivo nel centro di Roma, praticamente un museo a cielo aperto, uno spettacolo assoluto! all'estero, una cosa del genere, la farebbero pagare profumatamente."
"Gli orari per il pubblico non tesserato + certificato agonistico : Lunedì 08:30-16 Martedì 08:30-16 Mercoledì 08:30-16 Giovedì 08:30-16 Venerdì 08:30-16 Sabato Chiuso Domenica Chiuso Gli orari per i tesserati FIDAL + certificato agonistico o altre società di atletica sulla bacheca all'ingresso dello stadio Lunedì 8:30-20 Martedì 08:30-20 Mercoledì 08:30-20 Giovedì 08:30-20 Venerdì 08:30-20 Sabato 08:30-16:30 Domenica 09-16 L'ingresso giornaliero costa 2€ L'annuale (non ricordo) Il tesseramento FIDAL o con altre società costa a partire dai 30€ in su, (da società a società). Personalmente il sito internet dello stadio del comune di Roma è scarno di informazioni, va a finire che sei costretto a pagare un sacco di soldi per usufruire di un servizio pubblico, gestione internet approssimativa (a mio avviso volutamente). Se sei disoccupato o lavoratore fuori dagli orari 8:30-16 questo stadio fa per te. PS. L'orario nella bacheca in grande è di una delle società di atletica e si entra in quell'orario se si è tesserati"
"Ogni sabato corsi di atletica per bambini e ragazzi dai tre anni in poi. Le mie figlie sono entusiaste. Ottimi insegnanti in uno dei posti più belli del mondo"
"Ottimo Stadio di atletica leggera, visitato in occasione della Roma urbs mundi 2018 (gara di corsa di 15 km). Di sicuro ci tornerò per allenarmi, ottimo per correre e fare delle ripetute. Si può accedere solo con una runcard o se si è associati a una società di atletica leggera."
Luoghi simili
-
Wiener Haus00139 Roma RM, Italia
-
Taki Ristorante Giapponese - Sushi RomaVia Marianna Dionigi, 54-62, 00193 Roma RM, Italia
-
Flying Tiger CopenhagenVia Appia Nuova, 450, 00179 Roma RM, Italia
-
GameStopVia Andrea Barbato, 00168 Roma RM, Italia
-
Toys Con TeVia del Corso, 165, 00186 Roma RM, Italia
-
GameStopVia Candia, 10, 00192 Roma RM, Italia
-
Al San Carlino, Il Teatro dei Bambini a RomaViale dei Bambini, 00187 Roma RM, Italia
-
Teatro MongiovinoVia Giovanni Genocchi, 15, 00145 Roma RM, Italia
-
Teatro VerdeCirconvallazione Gianicolense, 10, 00152 Roma RM, Italia
-
The Space Cinema - Moderno RomaPiazza della Repubblica, 43/45, 00184 Roma RM, Italia
-
Cinema dei PiccoliLargo Marcello Mastroianni, 15, 00197 Roma RM, Italia
-
Teatro PratiVia degli Scipioni, 98, 00192 Roma RM, Italia
-
Teatro AntìgoneVia Amerigo Vespucci, 42, 00153 Roma RM, Italia
-
Teatro IndiaLungotevere Vittorio Gassman, 1, 00146 Roma RM, Italia
-
teatro la comunitàVia Zanazzo Giggi, 1, 00153 Roma RM, Italia
-
Generator RomeVia Principe Amedeo, 251, 00185 Roma RM, Italia
-
Ospedale Pediatrico Bambino GesùPiazza di Sant'Onofrio, 4, 00165 Roma RM, Italia
-
Roma Tutto Mobili - Gruppo EllegiVia dell'Omo, 106, 00155 Roma RM, Italia
-
Roma ArredamentiVia del Casale di San Basilio, 12, 00156 Roma RM, Italia
-
Man Casa - Arredamento e camerette per ragazziVia Laurentina, 779, 00143 Roma RM, Italia
-
Moby DickVia Mario Rigamonti, 100, 00142 Roma RM, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto