Maremma Etrusca Viterbo

Via Ara Vecchia, 7, Montalto di Castro (VT)

● Chiuso
4.4 9
Advertisements
Orari di apertura
Foto
Contatti
Recensioni
Aggiungi Recensione
Advertisements

Orari di apertura

Lunedi:

08:30 - 18:30

Martedì:

08:30 - 18:30

Mercoledì:

08:30 - 18:30

Giovedì:

08:30 - 18:30

Venerdì:

08:30 - 18:30

Sabato:

Fine settimana

Domenica:

Fine settimana

Advertisements
Advertisements

Foto

  • Foto di Maremma Etrusca Viterbo - Montalto di Castro (VT), Italia
  • Foto di Maremma Etrusca Viterbo - Montalto di Castro (VT), Italia
Advertisements

Contatti

Via Ara Vecchia, 7, 01014 Montalto di Castro VT, Italia
Advertisements
Advertisements
Advertisements

Recensioni

Nuova Recensione
Valutazione (obbligatoria):
Fabio Genta:
5

"Competenti"

quasi 2 anni fa
alessandra fazio:
5

"Ditta molto seria e professionale, soprattutto puntualissima."

quasi 2 anni fa
Brendan Chierchiè:
4

"La Cooperativa Agricola Maremma Etrusca nasce nel 1979 dallo spirito e dall'iniziativa di Francesco Miralli e Dario Comminazi, legati dalla nascita da una profonda amicizia e fratellanza, trasformatasi poi anche in parentela. I soci fondatori della Cooperativa sono parenti ed amici, tutti originari del territorio del Comune di Montalto di Castro (Viterbo) e provenienti da famiglie contadine. La Cooperativa nasce in questo contesto agricolo animata da grande volontà e fervore in quanto iniziano i lavori per la costruzione della Centrale Nucleare e il Comune di Montalto di Castro inizia a creare delle aree verdi ed opere per le quali sono necessarie sia la realizzazione che la manutenzione. Così negli anni '80, periodi del boom delle cooperative, la Maremma Etrusca inizia la sua fase di ascesa nel contesto comunale e inizia a farsi conoscere creando altresì un vivaio all'interno dell'area verde della Centrale. I soci fondatori, prima coltivatori diretti, ora diventano amministratori e imprenditori, imparano la gestione aziendale e dall'esperienza fatta nell'agricoltura casalinga, diventano dei veri manager. Alla fine degli anni '90 inizia l'avvento generazionale dei figli dei fondatori e così Paolo Miralli e Mirco Comminazi affiancano i padri nell'attività che è diventata ormai punta di eccellenza nella comunità montaltese quale simbolo di serietà, efficienza e qualità. Oggi la Cooperativa, nata da agricoltori e con mezzi "semplici", è diventata una realtà aziendale in quanto dotata di mezzi strumentali e immobiliari all'altezza delle grandi imprese presenti sul territorio nazionale, è sinonimo di professionalità in quanto dotata di certificazioni SOA, DURC, programmi di sicurezza sul lavoro e strumenti di lavoro all'avanguardia, collaborando con ENEL, Comuni, residence, Università di Viterbo. Si occupa attualmente di progettazione, realizzazione e manutenzione del verde pubblico e privato, con recinzioni, impianti di irrigazione, messa a dimora di piante di ogni dimensione, siepi, prati, ecc; realizzazione di tettoie, potature semplici e complesse con l'ausilio di piattaforme; disinfestazioni automatizzate, scavi e tutte le attività necessarie da porre in essere per avere un giardino perfetto. Il tutto condito dalla disponibilità, efficienza e innovazione al servizio dell'utente."

quasi 4 anni fa
Tatiana Zucconi:
5

"gentili e professionali ci hanno risolto il problema"

quasi 4 anni fa
Jack Bandiera:
5

"Ok"

più di 6 anni fa
Advertisements

Luoghi simili

Advertisements
Advertisements
Advertisements

Stanno anche cercando

Advertisements

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto